20 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
5 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
1 ora fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
3 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
45 minuti fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
23 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
22 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
4 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"

A Cosenza un villaggio contadino da “vivere e assaporare”

1 minuti di lettura

COSENZA - Un vero e proprio villaggio contadino, tutto da vivere e assaporare, sarà realizzato dalla Coldiretti a Cosenza. Si toccherà con mano la centralità e i primati dell'agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e nell' agriasilo dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a fare l'orto.

L'appuntamento è nel cuore di Cosenza, in piazza dei Bruzi e lungo corso Mazzini, dove accorreranno migliaia di agricoltori da diverse regioni, assieme al presidente di Coldiretti Ettore Prandini, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 10 febbraio fino a domenica 12 marzo, per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell'agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell'innovazione. Interverranno il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l'assessore all'agricoltura Gianluca Gallo, il sindaco di Cosenza Franz Caruso e molte altre autorità istituzionali.

Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell'alimentazione e dei rischi connessi all'affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall'arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare.

Un luogo di dibattito politico-economico sul futuro realizzato in un contesto di offerta gastronomica di comunità e di festa con i cittadini e le famiglie, rappresentato dal mercato del cibo a km 0 e dallo street food, unite ad aree dedicate al mondo dell'imprese e ai nuovi servizi. Il Villaggio Coldiretti di Cosenza è l'unico posto al mondo dove per l'intero week end tutti potranno vivere per una volta l'esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato.

Al Villaggio si potranno anche scoprire le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica, promossi da Terranostra, con percorsi e consigli per fermarsi a mangiare e a dormire nel rispetto dell'ambiente e della tradizione culinaria delle nostre campagne. Ma si potrà andare a scuola di olio extravergine italiano nell'Oleoteca e partecipare a degustazioni guidate nell'Enoteca del Villaggio, dove si potranno degustare cocktail all'extravergine, vini e birra agricola, seguire le lezioni di agricosmesi con i trucchi di bellezza della nonna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.