2 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
3 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
3 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
5 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
6 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
1 ora fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
4 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
5 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
2 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

Successo per la "Tombolata di Beneficenza" del Kiwanis club di Co-Ro: più di 200 partecipanti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella serata del 19 febbraio 2023, per festeggiare il Carnevale, si è tenuta la seconda edizione della "Tombolata di Beneficenza ", organizzata dal Kiwanis Club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto, presso L'hotel Roscianum, nell'area urbana di Rossano.

«L'evento – spiega Natale Santoro, segretario del Kiwanis club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto - ha coinvolto più di 200 persone tra adulti e bambini, con animazione per i piccoli e con ricchi premi offerti dalle aziende del territorio, alle quali giunge il ringraziamento di tutti i soci, sempre vicini al club service per le iniziative benefiche che porta avanti a favore dei bambini».

«Il ricavato della serata di beneficenza, verrà devoluto dal club ai service nazionali, distrettuali e locali come da programmazione del club» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.