5 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
6 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
4 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
7 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
6 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
4 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
5 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
8 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
7 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Ricco di eventi il “Festival dei Ricordi” alle Terme Sibarite tra arte, cultura e gastronomia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La memoria collettiva di un popolo che trae linfa dal proprio passato per costruire su di esso il futuro. Questo sarà il Festival dei Ricordi, iniziativa organizzata dall'associazione Streata Majstra, presieduta da Roberto La Regina. 

«Il progetto che abbiamo in mente ed al quale stiamo lavorando insieme ai nostri associati ed a tanti cittadini – dice La Regina – si propone di coniugare arte, cultura e gastronomia per preservare e tramandare esperienze e testimonianze di vita del secolo scorso, con l'intento di tenerne in vita la memoria ma anche di offrirne gli aspetti positivi alle giovani generazioni».

Aggiunge il presidente di Streata Majstra: «Amare i luoghi in cui si è nati, parlare ed insegnare il dialetto, far tesoro delle tradizioni popolari significa amare se stessi e la propria terra, assicurando il passaggio di padre in figlio di quella grande eredità che è la storia di un popolo».

La manifestazione, promossa con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Cassano Jonio e di Terme Sibarite, si svolgerà proprio alle Terme Sibarite.

Appuntamento a Sabato 25 Febbraio, a partire dalle 17, per una serie di eventi che avranno vita tutti all'interno dell'area termale.

Tra essi, da segnalare la presentazione del libro Un viaggio nel tempo e nella memoria, da cui è stato tratto anche un docufilm che sarà proiettato nell'occasione. Inoltre, spazio alla mostra fotografica Le nostre radici, come pure al laboratorio delle sarte cassanesi, pronte a riproporre i ricami del primo Novecento ed il cucito col filo d'oro. Da segnalare, inoltre, la presentazione dei vini d'annata 2022 e la degustazione di prodotti tipici, in collaborazione con l'Istituto professionale per i servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera di Sibari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.