5 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
7 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
8 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
9 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
6 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
4 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
4 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
1 ora fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
7 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
5 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»

Longobucco replica l'appuntamento sulla neve e si prepara alla "ciaspolata diurna"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Dopo la grande partecipazione alla prima ciaspolata notturna, l’assessorato alla Promozione del Territorio ha deciso di replicare l’esperienza con un appuntamento diurno previsto per sabato 18 febbraio 2023.

Il ritrovo è previsto alle ore 10:15 presso l’Infopoint in piazza Matteotti per la consegna delle ciaspole (costo 15 euro). La partenza è alle ore 11:00. L’itinerario, della durata di 3 ore, prevede il passaggio nelle seguenti zone: Colle dell’Esca, Colle del Lupo e Cozzo del Pupatolo.

Al termine dell’escursione sarà offerto un aperitivo con prodotti locali a cura dell’Associazione Vesca

L’evento è in collaborazione con Tourism Sila Experience e con la guida Aigae Mimmo Flotta. Per info contattare il numero 392 08532046.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.