3 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
6 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
5 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
5 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
2 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
4 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
2 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
4 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
6 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»

Longobucco replica l'appuntamento sulla neve e si prepara alla "ciaspolata diurna"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Dopo la grande partecipazione alla prima ciaspolata notturna, l’assessorato alla Promozione del Territorio ha deciso di replicare l’esperienza con un appuntamento diurno previsto per sabato 18 febbraio 2023.

Il ritrovo è previsto alle ore 10:15 presso l’Infopoint in piazza Matteotti per la consegna delle ciaspole (costo 15 euro). La partenza è alle ore 11:00. L’itinerario, della durata di 3 ore, prevede il passaggio nelle seguenti zone: Colle dell’Esca, Colle del Lupo e Cozzo del Pupatolo.

Al termine dell’escursione sarà offerto un aperitivo con prodotti locali a cura dell’Associazione Vesca

L’evento è in collaborazione con Tourism Sila Experience e con la guida Aigae Mimmo Flotta. Per info contattare il numero 392 08532046.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.