2 ore fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
2 ore fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
19 minuti fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
4 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
1 ora fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
49 minuti fa:Modifiche d'orario per il Frecciargento Sibari-Bolzano
2 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame

Longobucco replica l'appuntamento sulla neve e si prepara alla "ciaspolata diurna"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Dopo la grande partecipazione alla prima ciaspolata notturna, l’assessorato alla Promozione del Territorio ha deciso di replicare l’esperienza con un appuntamento diurno previsto per sabato 18 febbraio 2023.

Il ritrovo è previsto alle ore 10:15 presso l’Infopoint in piazza Matteotti per la consegna delle ciaspole (costo 15 euro). La partenza è alle ore 11:00. L’itinerario, della durata di 3 ore, prevede il passaggio nelle seguenti zone: Colle dell’Esca, Colle del Lupo e Cozzo del Pupatolo.

Al termine dell’escursione sarà offerto un aperitivo con prodotti locali a cura dell’Associazione Vesca

L’evento è in collaborazione con Tourism Sila Experience e con la guida Aigae Mimmo Flotta. Per info contattare il numero 392 08532046.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.