2 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
3 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
2 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
4 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
4 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
3 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
6 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
5 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Longobucco replica l'appuntamento sulla neve e si prepara alla "ciaspolata diurna"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Dopo la grande partecipazione alla prima ciaspolata notturna, l’assessorato alla Promozione del Territorio ha deciso di replicare l’esperienza con un appuntamento diurno previsto per sabato 18 febbraio 2023.

Il ritrovo è previsto alle ore 10:15 presso l’Infopoint in piazza Matteotti per la consegna delle ciaspole (costo 15 euro). La partenza è alle ore 11:00. L’itinerario, della durata di 3 ore, prevede il passaggio nelle seguenti zone: Colle dell’Esca, Colle del Lupo e Cozzo del Pupatolo.

Al termine dell’escursione sarà offerto un aperitivo con prodotti locali a cura dell’Associazione Vesca

L’evento è in collaborazione con Tourism Sila Experience e con la guida Aigae Mimmo Flotta. Per info contattare il numero 392 08532046.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.