18 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
20 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
22 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
16 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
17 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
21 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
Ieri:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
23 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
19 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
14 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

Il Tg1 a Co-Ro per raccontare Amarelli «una delle grandi famiglie dell’imprenditoria italiana»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Le grandi famiglie dell’imprenditoria italiana. Amarelli, plurisecolare impresa culturale che da l 1731 esporta l’autentica ricetta italiana della liquirizia, è stata protagonista ieri mattina della diretta del Tg1, il telegiornale di Rai 1.

Rapporto con il territorio, heritage marketing, responsabilità sociale, binomio tradizione ed innovazione, radici profonde nella storia. Dalla Fabbrica al Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli.  Ad accogliere ed accompagnare la troupe e l’inviata del Tg alla scoperta dei diversi spazi ed ambienti dove si declina questa esperienza è stata Pina Amarelli, tra gli Italian Genius raccontanti nel mondo da Rai Cultura.

Lo speciale dedicato a Pina Amarelli è disponibile da oggi su Ray Play https://www.raiplay.it/video/2023/02/Pina-Amarelli-Mengano---Italian-Genius-del-15022023-7274453b-9705-4bb3-9945-f6e2aa186193.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplay_dati.

Presente anche nell’enciclopedia Treccani come icona del Made in Italy, fra le pagine che raccontano l’evoluzione imprenditoriale, tecnologica, scientifica del nostro paese. Quella di Amarelli – è la voce che fa da sottofondo alle immagini – è una lunga storia fatta di cultura, passione, impresa e tradizione che affonda le sue radici a Rossano, terra di Calabria. Così si può riassumere la storia di Amarelli, azienda familiare che alcuni documenti attestano già intorno al 1500. Una vera e propria saga che è giunta alla sua dodicesima generazione; un’azienda che coniuga artigianalità e tecnologia; la qualità al cambiamento. Per raccontare questa storia unica la famiglia Amarelli nel 2001 ha aperto nell’ antico palazzo, sede dell’azienda, il museo della liquirizia Giorgio Amarelli che ha ottenuto il Premio Guggenheim Impresa & Cultura. Incisioni, documenti, libri, foto d’epoca ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e splendidi abiti antichi diventano un palcoscenico di un museo unico nel mondo e testimoniano la vita di una famiglia universalmente riconosciuta. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.