58 minuti fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Co-Ro, approvato il progetto definitivo della “Cittadella dello Sport” nel centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in Giunta il progetto definitivo per i lavori della "Cittadella dello Sport" per cui il Comune è stato ammesso, nell'ambito del Pnrr, Missione 5 - Investimento 3.1 - Sport e Inclusione sociale, ad un finanziamento di 1milione e 500 mila euro.

Un’importante iniziativa di riqualificazione di un sito strategico in chiave sportiva.

Il progetto prevede la costruzione-rigenerazione di un impianto sportivo polivalente indoor ed outdoor, con spazi per praticare basket, calcetto, pallavolo, padel e pista di pattinaggio, in un'area comunale di circa 5.000 mq, in località Sant'Antonio, esattamente nell'area limitrofa all'anfiteatro Madre Isabella De Rosis, con vocazione sportiva-ricreativa. A questo si aggiungono i lavori di riqualificazione del Palabrillia.

«La città sarà dotata di nuovi spazi dedicati a diverse discipline - ha dichiarato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - un altro tassello importante per la Città in esecuzione delle linee programmatiche dell'amministrazione Stasi per una città unica che guarda al futuro con un ruolo sempre più da protagonista»

«Quest'area, fin dalla realizzazione dell'anfiteatro, era di fatto inutilizzata - ha commentato il sindaco Flavio Stasi - Renderla un centro sportivo, all'aperto ed al chiuso, con discipline non presenti in altri impianti, la farà tornare un punto di riferimento tutto l'anno, aumenterà la qualità della vita del centro storico e consentirà a tanti ragazzi di avere un posto da vivere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.