31 minuti fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
4 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
3 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
Adesso:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
1 ora fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
4 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
3 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
2 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
2 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»

Co-Ro, approvato il progetto definitivo della “Cittadella dello Sport” nel centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in Giunta il progetto definitivo per i lavori della "Cittadella dello Sport" per cui il Comune è stato ammesso, nell'ambito del Pnrr, Missione 5 - Investimento 3.1 - Sport e Inclusione sociale, ad un finanziamento di 1milione e 500 mila euro.

Un’importante iniziativa di riqualificazione di un sito strategico in chiave sportiva.

Il progetto prevede la costruzione-rigenerazione di un impianto sportivo polivalente indoor ed outdoor, con spazi per praticare basket, calcetto, pallavolo, padel e pista di pattinaggio, in un'area comunale di circa 5.000 mq, in località Sant'Antonio, esattamente nell'area limitrofa all'anfiteatro Madre Isabella De Rosis, con vocazione sportiva-ricreativa. A questo si aggiungono i lavori di riqualificazione del Palabrillia.

«La città sarà dotata di nuovi spazi dedicati a diverse discipline - ha dichiarato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - un altro tassello importante per la Città in esecuzione delle linee programmatiche dell'amministrazione Stasi per una città unica che guarda al futuro con un ruolo sempre più da protagonista»

«Quest'area, fin dalla realizzazione dell'anfiteatro, era di fatto inutilizzata - ha commentato il sindaco Flavio Stasi - Renderla un centro sportivo, all'aperto ed al chiuso, con discipline non presenti in altri impianti, la farà tornare un punto di riferimento tutto l'anno, aumenterà la qualità della vita del centro storico e consentirà a tanti ragazzi di avere un posto da vivere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.