12 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
12 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
8 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
9 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
9 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
8 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
10 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

Carenza di personale all'Hospice di Cassano. «Solo due medici a tempo pieno e pochi oss e infermieri»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, in una comunicazione destinata al Commissario Straordinario dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano, ha richiesto, constatata la carenza, l’assegnazione di personale in dotazione all’Hospice “San Giuseppe Moscati” di via Pontenuovo.

Nell’istanza, il primo cittadino ha argomentato evidenziando che l’Hospice di Cassano è una struttura di eccellenza per cure palliative, diventata ormai riferimento fondamentale per tante persone affette soprattutto da malattie neoplastiche, che necessitano, in una fase delicata della loro vita, delle massime attenzioni, cure e del più profondo rispetto.

«La mancanza di personale - ha sottolineato Gianni Papasso - è uno dei grandi problemi che affligge la sanità calabrese, tenendo in debita considerazione, soprattutto, che le figure professionali idonee mancano ovunque e che l’Hospice di Cassano, purtroppo, non fa eccezione. Nella struttura sanitaria cassanese - ha riferito - al momento, operano solo due medici a tempo pieno e un terzo part-time a 20 ore settimanali».

«Chiaramente - ha evidenziato il sindaco Papasso al Commissario dell’Asp, Graziano - ciò determina una situazione di disagio che non consente al personale sanitario di lavorare in maniera serena, dovendo spesso effettuare doppi turni».

 A quanto rappresentato, Papasso, ha segnalato anche la carenza di Operatori socio sanitari e del personale infermieristico che anch’esso risulta carente e comunque non sufficiente a coprire le turnazioni.

«Cosa, che potrebbe avere - ha sostenuto - conseguenze nell’erogazione di un servizio di cura che, a oggi, grazie allo spirito di collaborazione e di sacrificio del personale operante, risulta ancora essere eccellente, considerato che gli operatori sanitari sono consapevoli di svolgere una vera e propria missione che non si limita al solo offrire prestazioni sanitarie, ma anche di solidarietà e vicinanza civile ai pazienti che già soffrono per la loro condizione di ammalati terminali».

Sulla scorta di quanto esposto, il sindaco Papasso, ha concluso la missiva, chiedendo al Commissario Graziano di poter organizzare celermente un incontro nel corso del quale affrontare le questioni esposte ed evidenziate e anche altre problematiche dl settore, nonché di rivolgere la massima attenzione all’Hospice di Cassano, attivandosi per quanto sia possibile per superare le condizioni di difficoltà e stress a cui il personale operante è sottoposto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.