1 ora fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
5 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
3 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
4 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
3 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
3 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
1 ora fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
22 minuti fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti

Apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti: partecipano anche i commissariati di Co-Ro e Castrovillari

1 minuti di lettura

COSENZA - Si comunica che nella giornata di giovedì 9 febbraio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, si terrà un "Open Day" presso gli Uffici Passaporti della Questura di Cosenza e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari.

L'evento è riservato a tutti i richiedenti il rilascio del passaporto che siano già prenotati sull'agenda elettronica "passaporti online" qualsiasi sia la data del relativo appuntamento.

Si precisa che in quell'occasione si procederà esclusivamente all'acquisizione della domanda che verrà poi trattata successivamente nel più breve tempo possibile.

L'accesso sarà consentito solo ad un numero massimo di sessanta persone per la Questura di Cosenza e, rispettivamente, di quaranta persone ciascuno per i Commissariati Distaccati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.