44 minuti fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
2 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
18 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
1 ora fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
20 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
1 ora fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
2 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
21 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
22 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
23 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»

A Trebisacce tutto pronto per il Carnevale dei bambini

1 minuti di lettura

TREBISACCE – La maschera più bella, la più simpatica e la più originale. A Trebisacce si conosceranno martedì 21 febbraio, Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale.

È quanto fanno sapere il Sindaco Alex Aurelio e l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro che colgono l’occasione per ringraziare il mondo dell’associazionismo per la collaborazione dimostrata nell’organizzazione dei diversi momenti sociali destinati, in particolar modo, alle famiglie.

L’appuntamento per tutti è alle ore 14,30 in piazza della Repubblica. Da qui, alle ore 15,30 partirà la sfilata delle maschere per il corso Alfredo Lutri. Al rientro, dalle ore 16,30 nella stessa piazza della Repubblica sono previsti momenti di intrattenimento e animazione per i più piccoli: zucchero filato, gonfiabili, area foto con mascotte, gadget a tema, sculture di palloncini. Il nome dei vincitori dell’edizione 2023 del Carnevale di Trebisacce si conoscerà alle 18,30.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.