11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
7 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
9 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
8 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
12 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

«Le difficoltà dello Spoke di Castrovillari saranno presto superate»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La consigliera regionale Pasqualina Straface rassicura sulle sorti del presido ospedaliero castrovillarese: «Le difficoltà dello spoke di Castrovillari saranno presto superate. Dopo aver appreso le problematiche in corso ho chiesto subito informazioni al commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, dal quale ho ricevuto ampie rassicurazioni».

«Purtroppo - prosegue - un inconveniente tecnico all’impianto elettrico ha reso inutilizzabile l’unica sala operatoria dell’ospedale Ferrari disponibile fino ad oggi ma, finalmente, già la prossima settimana entrerà in servizio il nuovo blocco operatorio, costato 6 milioni, i cui lavori sono stati conclusi da molto tempo. Tutti i problemi che ne hanno ostacolato la messa in funzione sono stati superati e non resta altro che qualche ultimo dettaglio come le operazioni di pulizia e la sanificazione, verifica microbiologica e laboratoristica che saranno effettuate in questi giorni. E già all’inizio della prossima settimana potrebbe essere ripristinata anche la sala operatoria in servizio finora».

«Le emergenze di queste ore saranno tamponate – continua Pasqualina Straface – con il rafforzamento del presidio Suem 118, supportato da un altro equipaggio, e l’allertamento dello spoke di Corigliano-Rossano e dell’hub di Cosenza per la gestione di eventuali emergenze chirurgiche. Inoltre, l’annoso problema relativo alla carenza di personale, in questo caso di emodinamisti dell’Unità operativa complessa di Cardiologia del “Ferrari” sarà tamponata grazie ad una convenzione che l’Asp di Cosenza sta sottoscrivendo con l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e la facoltà di medicina che garantirà specialisti nell’arco delle 24 ore».

«Interventi tempestivi, dunque, quelli della nuova gestione dell’Asp di Cosenza che sotto la guida del presidente della Regione e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, sta continuando a colmare il gap infrastrutturale, in termini di strumentazioni e risorse umane, nonostante le grandi difficoltà che si registrano sul mercato del lavoro, dei presidi ospedalieri di tutta la provincia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.