10 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
11 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
9 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
4 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
8 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
6 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
3 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
5 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

«Pediatra sul territorio, guardia medica senza interruzione e ampliamento servizi del poliambulatorio»

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Esiste una sanità territoriale che va implementata per dare risposta ai comprensori periferici nel quale vivono, tra l'altro, tanti anziani e famiglie distribuiti in un'area molto vasta e ricca di contrade spesso lontane tra di loro, bisognose di una presenza costante e un'attenzione medica che non può essere occasionale. 

È il tema di fondo che ha mosso l'incontro tra il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, il primo cittadino di Laino Castello, Gaetano Palermo, ed il commissario dell'Asp di Cosenza, Antonio Graziano.

I due rappresentati dei municipi dell'alta Calabria hanno fatto il punto sulla sanità territoriale con il numero uno dell'azienda sanitaria provinciale chiedendo a chiare lettere il miglioramento dei servizi prelievi, la presenza di un pediatra sul territorio, ma anche una guardia medica senza interruzione e l'ampliamento dei servizi presso il poliambulatorio comunale rafforzando il presidio sanitario con la presenza di diverse figure professionali, coprendo quella multidisciplinarietà che serve alle esigenze del comprensorio. 

«L'incontro con il commissario Graziano - hanno riferito i sindaci Russo e Palermo - è da ritenersi proficuo e produttivo per le nostre comunità. Nonostante il periodo critico che vive la sanità calabrese e provinciale in particolare il commissario ha espresso vicinanza alle nostre popolazioni e assicurato risposte in tempi brevi alle varie criticità presenti sul nostro comprensorio, offrendo così certezze e assistenza ai nostri concittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.