7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

I co.co.co. «dimenticati» dell'Asp scrivono una lettera aperta al presidente Occhiuto

1 minuti di lettura

COSENZA – «Il personale tecnico/informatico co.co.co. reclutato dall’Asp di Cosenza per l’emergenza Covid-19, fa un appello rivolto a tutte le forze politiche e sindacali, indipendentemente dal colore, e in particolare al Presidente Occhiuto, attuale Commissario ad acta della Sanità, affinché si assumano la responsabilità di creare insieme un percorso teso alla valorizzazione ed alla stabilizzazione delle figure citate che sono state penalizzate con la revoca del contratto».

È quanto dichiara la Segreteria Provinciale Fials, in una nota stampa.

«I lavoratori in questione chiamati a collaborare con l’obiettivo di garantire il necessario supporto ai servizi interessati alla sorveglianza integrata Covid-19 con tutto quello che ne consegue, sono stati assunti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, in seguito ad avviso pubblico per titoli, per l’affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di assistente tecnico informatico per essere assegnati al Dipartimento di Prevenzione».

«Il personale in oggetto, sostengono i dirigenti sindacali Fials (Gentile e Pignataro), è stato discriminato in quanto trattato diversamente da medici, infermieri e o.s.s. Non si capisce perché l’Asp di Cosenza abbia deciso di prorogare tutti gli altri contratti co.co.co. “dimenticando” proprio questi lavoratori nonostante le “fortissime criticità in ordine al reclutamento del personale del SSR della Regione Calabria ed il rilevante depotenziamento degli organici amministrativi”».

«I co.co.co. “dimenticati” mediante il Sindacato Fials hanno richiesto un incontro con il Commissario straordinario Asp al fine di dirimere e confrontarsi sulla problematica in atto. È doveroso da parte dell’amministrazione magari di concordia con l’Ente Regione trovare una soluzione che non mortifichi questi lavoratori, utili nel momento di difficoltà dell’azienda, ma “superati” e trattati in modo diverso a fine 2022 nella fase di rinnovo contestuale con gli altri lavoratori del comparto sanità».

«Riteniamo come Fials, non ci siano le condizioni per essere trattati in modo diverso dagli altri, “scripta manent” e ci appelliamo al Commissario straordinario Graziano affinché ci incontri e si faccia promotore per creare un percorso virtuoso per i co.co.co. in questione che porti al rinnovo dovuto e alla stabilizzazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.