14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
40 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
10 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

Elisoccorso a Cariati, partito il sopralluogo del gruppo tecnico

1 minuti di lettura

CARIATI - Verificare la possibilità di realizzare una piattaforma per l'atterraggio, nelle immediate vicinanze del presidio ospedaliero, per azzerare gli attuali tempi di percorrenza necessari per raggiungere il Vittorio Cosentino dal Porto, attuale sito indicato come elisuperficie, e bypassando il traffico cittadino sulla SS 106. È quanto ha preso in esame il Gruppo Tecnico di lavoro per il Servizio Elisoccorso Regionale nel corso del sopralluogo ad hoc chiesto dall'Amministrazione Comunale ed avvenuto nei giorni scorsi.

Ad accompagnare il coordinatore del Gruppo, Pasquale Gagliardi, insieme agli infermieri del Suem 118 dell'Asp di Cosenza, Luisa Pisano e Sandro Ganzino, è stato il consigliere Gianpasquale Nigro Imperiale e la stessa sindaca Filomena Greco che, aveva sollecitato Asp e Regione Calabria per la realizzazione dell'intervento.

L'Ente ha partecipato all'avviso pubblico dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, per la realizzazione dell'elisoccorso risultando idonea al finanziamento dell'Unione Europea - Next Generation EU per un importo di 200 mila euro.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.