7 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
10 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
8 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
11 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
7 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
8 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
9 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

Domani è allerta gialla su Sibaritide-Pollino: vento e pioggia lungo i rilievi montuosi e sul litorale

1 minuti di lettura

CALABRIA - In Calabria ed in particolare nella provincia di Cosenza, domani 17 gennaio 2023 sarà allerta gialla. È quanto si apprende dal bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile contenente l’avviso di criticità idrogeologica-idraulica ed idrogeologica per temporali.

Si prevendono precipitazioni da sparse a diffuse soprattutto sui settori settentrionali della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e da venti in particolare lungo i rilievi montuosi e localmente sui litorali.

Saranno possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. In particolare in tutta la provincia di Cosenza, sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni. 

(Fonte protezione civile Calabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia