2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
16 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
Adesso:E fu sera e fu mattina... primo giorno
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
30 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

Dissesto contrada Ceradonna, Olivo chiede inserimento del punto all'ordine del giorno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È emergenza dissesto idrogeologico a contrada Ceradonna, nell’area montana di Rossano. Nonostante siano trascorsi ormai 8 anni, gli abitanti vivono nel disagio e nell’isolamento insieme a ben 4 attività commerciali che resistono in quell’area.

Alcuni, nuclei giovani formatisi successivamente a quell’evento, in controtendenza, hanno deciso di investire e di trasferire la propria residenza in quella zona, sicuramente non centrale della città. Scelte, queste, che andrebbero incentivate anziché distolte. Queste famiglie sono costrette quotidianamente a percorrere una strada abusiva che ad ogni minima pioggia fa emergere tutte le criticità di una strada dissestata: impercorribile e pericolosa.

Presentando un’interrogazione ad hoc il consigliere comunale Adele Olivo ha chiesto che la questione venga inserita tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

«La viabilità della popolosa contrada Ceradonna dal 2015, anno dell’alluvione – sottolinea Olivo - è stata gravemente compromessa a causa di un’importante frana che ha interrotto ogni via di comunicazione con il resto del territorio comunale».

Olivo chiede che si intervenga per rispristinare e mettere in sicurezza quel tratto di strada, che oltretutto consentirebbe di raggiungere la contrada Ciminata – Greco, in minore tempo, facilitando il collegamento tra lo scalo e la montagna, bypassando il centro storico di Rossano; accorciando le distanze e garantendo di raggiungere più agevolmente anche i siti culturali del territorio. Migliorare e rendere sicura la percorribilità di questo tratto consentirebbe, inoltre, una maggiore visibilità dell’area, spesso presa di mira dall’inciviltà di quanti abbandonano rifiuti a cielo aperto. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.