16 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
19 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
3 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
1 ora fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
2 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
4 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
10 minuti fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
19 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Dissesto contrada Ceradonna, Olivo chiede inserimento del punto all'ordine del giorno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È emergenza dissesto idrogeologico a contrada Ceradonna, nell’area montana di Rossano. Nonostante siano trascorsi ormai 8 anni, gli abitanti vivono nel disagio e nell’isolamento insieme a ben 4 attività commerciali che resistono in quell’area.

Alcuni, nuclei giovani formatisi successivamente a quell’evento, in controtendenza, hanno deciso di investire e di trasferire la propria residenza in quella zona, sicuramente non centrale della città. Scelte, queste, che andrebbero incentivate anziché distolte. Queste famiglie sono costrette quotidianamente a percorrere una strada abusiva che ad ogni minima pioggia fa emergere tutte le criticità di una strada dissestata: impercorribile e pericolosa.

Presentando un’interrogazione ad hoc il consigliere comunale Adele Olivo ha chiesto che la questione venga inserita tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

«La viabilità della popolosa contrada Ceradonna dal 2015, anno dell’alluvione – sottolinea Olivo - è stata gravemente compromessa a causa di un’importante frana che ha interrotto ogni via di comunicazione con il resto del territorio comunale».

Olivo chiede che si intervenga per rispristinare e mettere in sicurezza quel tratto di strada, che oltretutto consentirebbe di raggiungere la contrada Ciminata – Greco, in minore tempo, facilitando il collegamento tra lo scalo e la montagna, bypassando il centro storico di Rossano; accorciando le distanze e garantendo di raggiungere più agevolmente anche i siti culturali del territorio. Migliorare e rendere sicura la percorribilità di questo tratto consentirebbe, inoltre, una maggiore visibilità dell’area, spesso presa di mira dall’inciviltà di quanti abbandonano rifiuti a cielo aperto. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.