3 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
2 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
16 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
57 minuti fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
17 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
20 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
1 ora fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
18 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Co-Ro, ripartono i lavori per il recupero delle grotte di Penta e di Sant’Anna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ripartono i lavori per il recupero delle grotte di Penta e di Sant’Anna. Sottoscritto il verbale di consegna dei lavori da parte dell’architetto Vincenzo Cosenza, che assume l’incarico di direttore dei lavori, dal rappresentante dell’impresa Geometra Giovanni Nicastro e dal presidente di Rossano Recupera Gino Campana in qualità di committente.

Presente anche l’assessore Alessia Alboresi, che si è congratulata per l’importante iniziativa di recupero e Tonino Caracciolo, anima e creatore dell’Associazione Rossano Recupera.

«Dopo i recuperi della mezza canna e delle fontane di San Nico e di Piazza Grottaferrata, il recupero delle grotte è il nostro quarto impegno - dichiara il presidente Gino Campana. Non dimentichiamo che la nostra è un’Associazione che si autofinanzia per recuperare le bellezze del centro storico rossanese. Per questo intervento sulle grotte abbiamo ricevuto anche una donazione spontanea dell’Azienda Ecoross che ringraziamo per l’attenzione - continua Campana».

«I lavori riporteranno allo stato primitivo le grotte che saranno messe in sicurezza per un percorso che consenta la visita. Una cosa che ci preme sottolineare è che diversi utilizzatori di questi insediamenti rupestri, che non vogliamo definire abusivi, ci hanno spontaneamente consegnato le chiavi dei lucchetti che avevano apposto agli ingressi. Questo è un segnale di grande spessore sociale che non vogliamo dimenticare - conclude il presidente di Rossano Recupera».

«Il recupero di queste grotte è solo il primo atto - dichiara il direttore dei lavori architetto Vincenzo Cosenza. Il Centro storico di Rossano ha tantissime grotte che possono essere recuperate e valorizzate. La nostra intenzione è quella di creare un circuito turistico che ne consenta l’utilizzo e la conoscenza. Abbiamo altri progetti in cantiere e non ci stancheremo di promuovere il nostro bel Centro Storico - conclude Cosenza».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia