3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud

Co-Ro, partiti i lavori per la messa in sicurezza del crinale del Traforo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In questi giorni sono iniziati i lavori per il secondo intervento di messa in sicurezza del crinale del Traforo.

Il primo intervento, già realizzato - nel novembre 2021 - grazie ad un finanziamento intercettato dall'Amministrazione nel 2020 - che prevedono interventi sull'intero territorio comunale per 5 milioni di euro - ha messo in sicurezza il crinale di Porta dell'Acqua compresa la demolizione della paramassi con rifacimento del tratto stradale interessato.

Attualmente si sta effettuando il secondo intervento che prevede la continuazione della messa in sicurezza fino al pendio nei pressi della scuola G. Rizzo. I lavori prevedono chiodatura, canalizzazione delle acque, realizzazione della rete paramassi, geostuoia per aumentare la resistenza. Si realizza uno degli obiettivi del programma dell'Amministrazione Stasi che prevede la messa in sicurezza dell'intera strada di accesso al centro storico di Rossano ed il consolidamento nell'intero costone roccioso sul quale poggiano gli abitati da Porta Portello a Porta dell'Acqua.

«Questo tipo di interventi non sono magari visibili come una nuova strada o un marciapiede, ma sono forse più importanti - ha commentato il sindaco Flavio Stasi - Nonostante le difficoltà quotidiane degli enti comunali, noi gli interventi di messa in sicurezza li mettiamo a terra, in attesa che lo facciano anche altri enti, altrimenti li affidassero ai sindaci». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.