4 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
6 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
5 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
3 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
21 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
1 ora fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
45 minuti fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
2 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
8 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
7 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV

Cecè Barretta incanta Caloveto, partecipazione straordinaria per la festa patronale di San Giovanni Calybita

1 minuti di lettura

CALOVETO - Straordinaria partecipazione per la festa patronale di San Giovanni Calybita e per il concerto del cantante calabrese Cecè Barretta, che ha portato a Caloveto centinaia di persone dall’hinterland e dall’intera provincia di Cosenza. Se l’evento è riuscito dal punto di vista della logistica è anche grazie alla sinergia che l’Amministrazione Comunale ha saputo e voluto privilegiare in tutte le fasi organizzative con la parrocchia, le forze dell’ordine ed il mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Il Sindaco Umberto Mazza esprime a nome suo personale e dell’Esecutivo la soddisfazione per l’elevatissimo gradimento che l’evento, dimostratosi straordinario per un piccolo comune come Caloveto, ha registrato e continua a registrare a distanza di giorni sui social con centinaia di condivisioni e commenti di apprezzamento.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il privato che ha sponsorizzato l’evento, la parrocchia che lo ha promosso, i Carabinieri, la Polizia Municipale, Calabria Soccorso, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps) di Corigliano – Rossano e l’associazione europea Operatori Polizia di Crosia che attraverso il proprio contributo hanno limitato i disagi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.