3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza

Cecè Barretta incanta Caloveto, partecipazione straordinaria per la festa patronale di San Giovanni Calybita

1 minuti di lettura

CALOVETO - Straordinaria partecipazione per la festa patronale di San Giovanni Calybita e per il concerto del cantante calabrese Cecè Barretta, che ha portato a Caloveto centinaia di persone dall’hinterland e dall’intera provincia di Cosenza. Se l’evento è riuscito dal punto di vista della logistica è anche grazie alla sinergia che l’Amministrazione Comunale ha saputo e voluto privilegiare in tutte le fasi organizzative con la parrocchia, le forze dell’ordine ed il mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Il Sindaco Umberto Mazza esprime a nome suo personale e dell’Esecutivo la soddisfazione per l’elevatissimo gradimento che l’evento, dimostratosi straordinario per un piccolo comune come Caloveto, ha registrato e continua a registrare a distanza di giorni sui social con centinaia di condivisioni e commenti di apprezzamento.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il privato che ha sponsorizzato l’evento, la parrocchia che lo ha promosso, i Carabinieri, la Polizia Municipale, Calabria Soccorso, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps) di Corigliano – Rossano e l’associazione europea Operatori Polizia di Crosia che attraverso il proprio contributo hanno limitato i disagi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.