10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
7 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Cecè Barretta incanta Caloveto, partecipazione straordinaria per la festa patronale di San Giovanni Calybita

1 minuti di lettura

CALOVETO - Straordinaria partecipazione per la festa patronale di San Giovanni Calybita e per il concerto del cantante calabrese Cecè Barretta, che ha portato a Caloveto centinaia di persone dall’hinterland e dall’intera provincia di Cosenza. Se l’evento è riuscito dal punto di vista della logistica è anche grazie alla sinergia che l’Amministrazione Comunale ha saputo e voluto privilegiare in tutte le fasi organizzative con la parrocchia, le forze dell’ordine ed il mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Il Sindaco Umberto Mazza esprime a nome suo personale e dell’Esecutivo la soddisfazione per l’elevatissimo gradimento che l’evento, dimostratosi straordinario per un piccolo comune come Caloveto, ha registrato e continua a registrare a distanza di giorni sui social con centinaia di condivisioni e commenti di apprezzamento.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il privato che ha sponsorizzato l’evento, la parrocchia che lo ha promosso, i Carabinieri, la Polizia Municipale, Calabria Soccorso, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps) di Corigliano – Rossano e l’associazione europea Operatori Polizia di Crosia che attraverso il proprio contributo hanno limitato i disagi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.