17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
20 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
16 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
55 minuti fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
18 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
17 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
18 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
2 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
3 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»

A Spezzano Albanese si punta a valorizzare il Parco archeologico del Mordillo

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – «Sono iniziati martedì 24 gennaio i lavori di completamento e valorizzazione del parco archeologico del Mordillo».

 È questo l'annuncio fatto dal vicesindaco di Spezzano Albanese Giuseppe Liguori che, con orgoglio, ha illustrato quello che accadrà nel corso del prossimo anno. 

«Nel centro storico -spiega- trasformeremo l'attuale museo da virtuale a museo di reperti. Inoltre, davanti a palazzo Luci avevamo acquisito dei fabbricati diroccati che ora saranno rimossi per ripristinare l'antico cortile del palazzo e fare un tutt'uno con l'attuale piazzetta, che avevamo intitolato a Luigi Mortati. Chiaramente, manterremo lo stesso stile adottato per i lavori precedenti -aggiunge- e ripristineremo il vecchio pozzo, lasciando intatto l'antico muro che divide palazzo Luci dal piazzale. Sarà ripristinata quella che un tempo era una scuderia e qui sarà creato uno shop per la vendita dei prodotti tipici spezzanesi».

Ma i lavori non finiscono qui. Infatti, del finanziamento di 700mila euro ricevuto dalla Regione Calabria, una parte sarà destinata al parco archeologico dove verrà ripristinata la recinzione, saranno messe le videocamere, un'adeguata illuminazione e saranno installati dei totem pubblicitari all'interno del parco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.