34 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
4 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

L'opposizione di Trebisacce chiede l'adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Una mozione per chiedere l'adozione del P.E.B.A. (Piano eliminazione barriere architettoniche): l'ha presentata il gruppo d'opposizione del consiglio comunale del Comune di Trebisacce "Insieme si può", formato da Mimma De Marco e Antonio Aurelio.

Nella mozione si chiede all'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alex Sandro Aurelio di "Avviare immediatamente ogni attività necessaria a giungere all’adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per il comune di Trebisacce e l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale con la massima urgenza, dando un forte segnale sul tema della mobilità e dell’inclusione delle persone con disabilità".

Nel documento viene chiesto inoltre di "Istituire una Consulta sulla disabilità per le politiche a favore delle persone disabili al fine di svolgere  funzioni di impulso e sostegno alla realizzazione di politiche a favore della disabilità attraverso azioni consultive, propositive e di attiva collaborazione con l’Amministrazione".

Attualmente il Comune di Trebisacce, a quanto si legge nella mozione presentata, non sarebbe dotato di questi due importanti strumenti, ma va evidenziato come, nella stragrande maggioranza dei casi, negli edifici pubblici siano state eseguite le opere volte all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Sempre all'interno della mozione viene citato un interessante video realizzato dall'associazione "Punti di Vista", realtà che nasce con lo scopo di sensibilizzare all'abbattimento di barriere fisiche e mentali affinché disabilità non sia sinonimo di diversità.
Nel video (lo puoi vedere qui) vengono messe in evidenza alcune problematiche legate al rapporto tra fruizione degli spazi pubblici, viabilità stradale, compresa quella legata ai marciapiedi, e disabilità.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.