13 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
9 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
14 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
14 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
11 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
10 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
12 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
11 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
12 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo

L'opposizione di Trebisacce chiede l'adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Una mozione per chiedere l'adozione del P.E.B.A. (Piano eliminazione barriere architettoniche): l'ha presentata il gruppo d'opposizione del consiglio comunale del Comune di Trebisacce "Insieme si può", formato da Mimma De Marco e Antonio Aurelio.

Nella mozione si chiede all'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alex Sandro Aurelio di "Avviare immediatamente ogni attività necessaria a giungere all’adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per il comune di Trebisacce e l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale con la massima urgenza, dando un forte segnale sul tema della mobilità e dell’inclusione delle persone con disabilità".

Nel documento viene chiesto inoltre di "Istituire una Consulta sulla disabilità per le politiche a favore delle persone disabili al fine di svolgere  funzioni di impulso e sostegno alla realizzazione di politiche a favore della disabilità attraverso azioni consultive, propositive e di attiva collaborazione con l’Amministrazione".

Attualmente il Comune di Trebisacce, a quanto si legge nella mozione presentata, non sarebbe dotato di questi due importanti strumenti, ma va evidenziato come, nella stragrande maggioranza dei casi, negli edifici pubblici siano state eseguite le opere volte all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Sempre all'interno della mozione viene citato un interessante video realizzato dall'associazione "Punti di Vista", realtà che nasce con lo scopo di sensibilizzare all'abbattimento di barriere fisiche e mentali affinché disabilità non sia sinonimo di diversità.
Nel video (lo puoi vedere qui) vengono messe in evidenza alcune problematiche legate al rapporto tra fruizione degli spazi pubblici, viabilità stradale, compresa quella legata ai marciapiedi, e disabilità.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.