9 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
6 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
7 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
3 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
7 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
8 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
8 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
10 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Non sarà Natale per i lavoratori licenziati dalla Simet

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Natale ormai è alle porte...ma non di tutti, non per i lavoratori licenziati dalla Simet. Resta inascoltato il nostro appello a tutte le istituzioni. Presidente Occhiuto non si degna neanche di un minimo cenno verso cittadini calabresi che chiedono aiuto. Come restano in silenzio tutti gli assessori e consiglieri regionali, che hanno saputo fare solo proclami pubblici sui giornali, in cui si impegnava a ricollocazione lavorative, seguendo, addirittura, ogni competenza professionale».

È quanto scrive in una nota stampa Elda Renna, portavoce di un gruppo di autisti licenziati dalla Simet S.p.a.

«Anche i parlamentari e senatori calabresi restano in silenzio...e purtroppo anche il prefetto di Cosenza, i presidenti della provincia di Cosenza e di Crotone! Tutti ci hanno promesso risposte ed impegno...quello che ad oggi non è arrivato. Le nostre nonne erano sagge, dicevano: "Chi ha la pancia piena non potrà mai capire che non può comprarsi neanche un tozzo di pane". È vero!».

«Ma pensiamo anche che le istituzioni non hanno solo il diritto di prendere profumati stipendi ogni mese... hanno soprattutto il dovere di risolvere i problemi dei cittadini. Detto questo porgiamo i nostri più sinceri auguri alla Simet per l’ingiustificato regalo che ci ha fatto. Giungano forti i nostri auguri a tutte le istituzioni che se ne stanno letteralmente fregando di noi. Mentre i nostri auguri più sinceri vanno a tutte quelle persone che stanno vivendo il nostro stesso dramma... Noi non molliamo... andremo avanti nella lotta per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.