2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
5 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
5 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
35 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

Morano, in arrivo un milione di euro per riqualificare gli impianti sportivi di Via Martiri della Libertà

2 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Finanziato in ambito Pnrr un intervento per la riqualificazione dei campetti in Via Martiri della Libertà e del lungo stradone limitrofo, compreso la creazione di un'area verde, nel rispetto delle indicazioni già contenute nel Psc.

L'importo quantificato per la realizzazione delle opere è pari a un milione di euro (€ 1.000.000,00). Il progetto, redatto dall'Ufficio Tecnico dell'Ente, guidato dall'Arch. Rosanna Anele, prevede il pieno rilancio della struttura sportiva, che sarà completamente rinnovata e adeguata alle moderne esigenze di fruibilità.

Due gli elementi su cui principalmente si è voluto puntare: l'inserimento del terreno di gioco all'interno di palloni pressostatici i quali consentiranno l'utilizzo degli impianti in tutte le stagioni; e l'autonomia energetica, conseguibile mediante l'installazione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione.

Come accennato, anche l'adiacente cordone viario sarà oggetto di lifting corposo: saranno infatti ricavati i marciapiedi e rifatto il manto stradale lungo tutto il tratto. Nella stessa sona sorgerà un'area verde pubblica.

«Quando si è cominciato a parlare di Pnrr qualcuno ironizzava sulle nostre capacità di produrre proposte serie. Ebbene questa è la nostra risposta. Anzi, una delle nostre risposte. Perché altre ve ne sono state e altre ve ne saranno, tra cui una che riguarda il centro storico e la sua rigenerazione»: così il vicesindaco Pasquale Maradei. Che sottolinea come questa sia «l'ennesima prova del fermento che alimenta la vita amministrativa in questi mesi», e come «grazie al lavoro dell'esecutivo e alla dinamicità degli uffici si sia riusciti a intercettare fondi totalmente a carico dello Stato, che permettono di migliorare il decoro urbano e implementare i servizi».

Molto soddisfatto il sindaco Nicolò De Bartolo. Il quale rileva come «sul piano degli investimenti continuino a riempirsi le caselle della programmazione e si prosegua nella trasformazione delle idee in fatti concreti».

«Interveniamo su di un'arteria viaria divenuta negli ultimi anni assai frequentata e per questo meritevole di maggior attenzione» afferma il primo cittadino.

«Al contempo desideriamo incidere in modo efficace sul tessuto sociale, offrendo ai nostri giovani, ma anche agli adulti, la possibilità di fare sport in una tensostruttura moderna, dotata di elevati standard di confort e sicurezza. Nei capetti di Via Martiri della Libertà si potrà praticare attività fisica sia d'estate che d'inverno, al riparo dagli eccessi climatici. Non è poco per un paese come il nostro che mira a una rivitalizzazione generale. Relativamente all'approvvigionamento energetico necessario per il buon funzionamento dell'impianto» osserva De Bartolo, «non è un caso se abbiamo pensato ai pannelli solari come soluzione, ritrovati tecnologici sui quali contiamo molto, sia per ridurre i costi di mantenimento sia per tutelare l'ambiente. Perché anche su questo stiamo facendo la nostra parte. Nel merito, un plauso al vicesindaco Maradei e all'intera squadra di governo, costantemente impegnati nella ricerca delle risorse, e un grazie agli uffici che producono gli atti propedeutici alla cantierizzazione dei propositi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.