3 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
6 minuti fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
1 ora fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
2 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
3 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
2 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
36 minuti fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
4 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu

L’Associazione Marinella Bruno pronta per il rinserimento sociale di persone che “iniziano una nuova vita”

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Nella mattinata del 22 dicembre 2022 a Cosenza presso la sede del Ministero della Giustizia – Ufficio Esecuzione Penale Esterna è stato stipulato l'accordo di collaborazione per le attività di volontariato a valenza riparativa tra il Uepe di Cosenza e l'Associazione Marinella Bruno di Morano Calabro.

Gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna rappresentano un'articolazione del Ministero della Giustizia e sono deputati alla presa in carico delle persone sottoposte a misure esterne all'Istituto penale. 

L'intendo dell'Ufficio è quello, innanzitutto, di diffondere la "cultura" della riparazione e promuovere maggiore attenzione ai diritti delle vittime, individuando nel concreto partner referenziati su tutto il territorio provinciale con cui avviare una collaborazione finalizzata al rinserimento sociale di persone, di maggiore età, in esecuzione di una misura o sanzione di comunità predisponendo loro "Programmi" o "Percorsi" di giustizia riparativa personalizzati e individualizzati.    

Con Il presente protocollo, firmato dal Direttore Antonuccio Antonio e Bruno Giuseppe, la Marinella Bruno si rende disponibile all'accoglienza delle persone che l'Ufficio segnalerà, volta per volta, nelle attività associative al fine di poter fornire un aiuto concreto al nuovo inserimento delle stesse nella Comunità che verrà coinvolta in questo processo di riparazione.

Il Presidente Giuseppe Bruno ringrazia il Direttore Antonuccio che, unitamente alla Polizia Penitenziaria e il suo staff di assistenti sociali, esperti psicologi, criminologi ed educatori, ha reso possibile la concretizzazione della stipula dell'accordo di collaborazione tra un'importante Istituzione come quella dell'Uepe e il Terzo Settore, ma soprattutto per la sua personale attenzione ai suoi "assistiti" a loro benessere e rinserimento nella Società.  

L'auspicio della Marinella è che l'attività di volontariato a valenza riparativa che sarà svolta dai beneficiari presso la sede operativa "Palazzo Marinella" a Morano Calabro possa essere di utilità sociale per la Comunità di riferimento, ma soprattutto vera opportunità di riscatto sociale e inizio di nuova vita, per i soggetti che collaboreranno con l'Associazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.