3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
56 minuti fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
5 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
26 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone

Emergenza rifiuti a Cariati proprio a ridosso del Natale. «Proteste dei cittadini più che giustificate»

1 minuti di lettura

CARIATI – «Che saremmo arrivati a Natale con le strade invase dai rifiuti era un rischio che avevamo previsto con largo anticipo, ancora prima dell'Immacolata. L'ennesima comunicazione da parte della ditta sull'impossibilità di proseguire con lo stoccaggio e sulla riduzione dei conferimenti, conferma che siamo in piena emergenza e che tutte le soluzioni tampone adottate non servono ad altro se non a complicare la situazione, ad alimentare il disagio e il malcontento nei cittadini».

È quanto denuncia il Sindaco Filomena Greco rinnovando l'appello alla Regione Calabria affinchè si adoperi immediatamente per la soluzione definitiva della questione che non è esclusiva di Cariati ma riguarda tutto il territorio.

«Legati a doppio filo persino alle condizioni meteo che determinano la possibilità di raccolta o meno – aggiunge il Primo Cittadino - noi amministratori eravamo e restiamo impotenti di fronte alle giustificate rimostranze dei cittadini».

La Ekrò ha comunicato che fino alla vigilia di Natale si dovrà dare priorità al conferimento degli scarti di vagliatura della frazione organica da raccolta differenziata; il quantitativo di frazione indifferenziata conferibile in impianto è indicativamente pari a 50 – 6° tonnellate al giorno se le condizioni meteo lo permettono; la linea di trattamento della frazione organica da raccolta differenziata rimarrà ferma. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.