3 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
52 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
15 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
29 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
17 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Decoro e fruibilità degli spazi comuni, a Cariati si riqualificano le villette comunali

1 minuti di lettura

CARIATI – Una palestra all'aperto nell'area verde di via Fausto Gullo, luogo di ritrovo preferito dagli adolescenti; un'enorme scacchiera 5 metri per 5 in quella di via Savastano, nei pressi del Centro Sociale; lampade a led e arredo urbano più moderno nella piazzetta Lavoratori del Mare, in zona San Paolo. Infrastrutture sociali, a Cariati si riqualificano le villette. L'obiettivo è quello di migliorare il decoro e la fruibilità degli spazi comuni ed aumentare il confort sociale dell'intero perimetro comunale.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando che nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha approvato anche il progetto esecutivo per l'installazione dei sistemi di videosorveglianza urbana che consentirà di garantire maggiore controllo e sicurezza nei parchi giochi e nelle aree attrezzate della città.

«Rendere gli spazi aperti luoghi di aggregazione soprattutto per le nuove generazioni – aggiunge – è l'impegno che vogliamo portare avanti attraverso progetti come questi».

I lavori di riqualificazione interesseranno le Villette Comunali di via Fausto Gullo, Lavoratori del Mare  e via Savastano che allo stato attuale presentano criticità, come parti di pavimentazione ammalorata, erbacce, assenza di giochi e/o strutture tali da essere attrattive per la comunità.

Nella Villetta Lavoratori del Mare, nella zona San Paolo, sarà riqualificata la fontana esistente e realizzato un pavimento industriale, pitturato con resine antiscivolo. Saranno ripristinati i tratti di pavimentazione ammalorata e posizionate lampade led ed arredo urbano. Sarà ripulita l'opera del maestro Cersosimo.

Nella Villetta F. Gullo, saranno effettuati interventi di pulizia e taglio dell'erba; realizzato un pavimento e posizionati plinti in calcestruzzo per l'alloggio della palestra all'aperto con la posa in opera del pavimento vulcanizzato anti-trauma. La palestra all'aperto sarà costituita da una pedaliera senior ed una struttura articolata per attività fisica denominata station-compact-training, costituita da un rack per bilanciere, barre a trazione multiprese, una barra per flessioni, uno step, una sedia romana, abdo-lombari ed una spalliera.

Nella villetta di Via Savastano, attraverso l'utilizzo di resina colorata sarà realizzata una scacchiera a terra 5 metri per 5. Saranno posizionati inoltre tavolo e sedie in cemento per tavoli da scacchi ed altri giochi ed una casetta per alloggiare libri.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.