14 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
12 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
14 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
12 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
14 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
9 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
10 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
11 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
11 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
13 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada

Consorzio di Bonifica Trebisacce, istituito fondo di solidarietà per i lavoratori. Ecco come donare

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Istituzione fondo di solidarietà per le lavoratrici e i lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce».

È quanto si legge in una nota stampa di Flai Cgil Pollino Sibaritide Tirreno che così continua: «Da più di 45 giorni i lavoratori e le lavoratrici del Consorzio dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce sono in lotta presidiando davanti i cancelli giorno e notte il loro posto di lavoro per avere riconosciuto il diritto al salario, sono sette le mensilità che vantano. Oltre a ciò stanno lottando per il loro futuro difendendo il loro posto di lavoro essendo in Consorzio in grave indebitamento come emerso da tante delibere sul sito dell’Ente».

«Stiamo chiedendo alla Regione Calabria che i Consorzi di Bonifica vengano riformati per garantire reddito e dignità a 160 dipendi di questo Consorzio, ma anche a tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici dei Consorzi Calabresi.  La lotta è ormai dura e prolungata ed essendo tale sta divenendo anche costosa per i lavoratori che ogni giorno percorrono anche 100 km per arrivare nella sede del presidio che è Trebisacce» concludono.

Ecco l’Iban per donare: IT24R 01030 80670 000000042931

C/CN.42931

Intestato a FLAI C.G.I.L. comp.le Pollino Sibaritide Tirreno – 87012 Castrovillari

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.