12 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
14 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
12 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
12 minuti fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
13 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

Castrovillari, alla manifestazione per il rilancio dell’Ospedale cittadino ci sarà anche la Cisl

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è riunito il Comitato Esecutivo della Cisl di Cosenza. Ad aprire i lavori la relazione del Segretario Generale dell’Ust Giuseppe Lavia.

«Rilegare, unire, costruire ponti è nel nostro Dna», ha detto tra l’altro Giuseppe Lavia, Segretario generale dell’Ust, nella relazione che ha aperto i lavori.

«Obiettivo della Cisl – ha proseguito – è la costruzione di un Patto Sociale per il lavoro e la coesione. Migliorare la manovra finanziaria e contrattare le riforme, la strada scelta. Sul nostro territorio, è necessario sostenere in ogni modo lo sviluppo del distretto cyber e digitale, valorizzando le competenze e il ruolo dell’Unical, sfruttando il Pnrr per attrarre investimenti privati, per realizzare un polo di livello nazionale per digitale e sicurezza informatica».

«Sabato 17 – ha detto ancora Lavia – saremo a Castrovillari insieme a istituzioni e forze sociali per partecipare alla manifestazione per il rilancio dell’Ospedale cittadino e della sanità territoriale, per la riapertura di reparti, per la proroga dei contratti in scadenza del personale, per la riattivazione delle strutture di San Marco Argentano, Mormanno e Lungro».

«È una buona notizia – ha affermato – il finanziamento di 3 miliardi per la S.S. 106 Sibari-Catanzaro. Qualcuno dice che è “un’elemosina”: ad averne avute, “elemosine” da tre miliardi! Ora l’impegno per accorciare i tempi del finanziamento a 10 anni. Ma adesso i progetti, ad iniziare dal lotto Sibari-Coserie. Sulla vertenza Amaco, a Cosenza, la Cisl è pronta a dialogare con il nuovo amministratore per il rilancio dell’azienda, la difesa del lavoro, il miglioramento dei servizi».

Alla relazione ha fatto seguito un ampio dibattito, concluso dal Segretario Generale Cisl Calabria Tonino Russo.

«È il tempo della responsabilità e non di scelte affrettate e improvvisate che non producono risultati», ha detto.

«Oggi serve collezionare alleanze, costruire le riforme che servono al Paese nei tavoli con il Governo convocati e conquistati. Serve superare la logica dei “no” e dei veti che bloccano l’Italia. Nel confronto con la Regione, serve lavorare per il superamento del precariato e la riorganizzazione della macchina amministrativa. Sulla sanità – ha affermato Russo concludendo il proprio intervento – è necessario accelerare su nuove assunzioni, scorrimento delle graduatorie, proroghe dei contratti, acquisto di macchinari, tecnologie e attrezzature per cui ci sono troppe risorse inutilizzate, mettendo a terra il Piano operativo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.