16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
22 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
18 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Al via la terza edizione della festa dedicata all'oro di Calabria, l'olio d'oliva extra vergine e delle sue tradizioni

1 minuti di lettura

TARSIA - Il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, dopo aver aderito già dal 2019 alla rete dell'associazione nazionale "Città dell'Olio", prosegue la politica di valorizzazione e tutela della filiera agricola come strumento di marketing territoriale per la promozione del patrimonio culturale e ambientale con iniziative come la "Camminata tra gli olivi". grazie all'organizzazione curata dalla consigliera Sara Scarola, delegata all'agricoltura e all'enogastronomia del Comune di Tarsia. Ultima in arrivo l'istituzione della denominazione comunale (De.CO) della cultivar Tondina (Roggianella) presentata nei giorni scorsi.

La festa dell'olio si svolgerà il 29 dicembre a Tarsia, a partire dalle ore 18 dove interverranno, produttori olivicoli da tutto il territorio regionale.

Ad aprire i lavori del pomeriggio a Palazzo Rossi, sede prestigiosa delle rinomate Riserve del lago di Tarsia e Foce del Crati, l'assessore regionale all'agricoltura, Gianluca Gallo.

Dopo il convegno "Sorsi dal Territorio" sarà la volta della gastronomia; piatti tipici del territorio saranno valorizzati dal protagonista della serata, l'olio d'oliva, per un percorso sensoriale guidato dall'esperto Mario Reda.

Non mancheranno recital di poesie e performance teatrali dedicate all'olio d'oliva. Inoltre è previsto un piacevole tour nel centro storico cittadino guidato da un esperto del territorio.

A termine della serata sarà offerto a tutti il classico piatto degli spaghetti aglio, olio e peperoncino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.