17 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
19 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
16 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
18 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

A San Basile presto la rete in banda ultra larga, con tecnologia in Fibra Ottica fino a casa dei cittadini

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Il Comune di San Basile avrà presto una nuova infrastruttura di rete in banda ultra larga, con tecnologia in Fibra Ottica fino a casa dei cittadini (Ftth). Inizieranno a breve i lavori di posa in opera dell’infrastruttura digitale nell’ambito del Progetto Pnrr che consentirà a tutti i cittadini del borgo arbereshe di navigare ad altissima velocità.

A darne la notizia è il vicesindaco di San Basile, Gaetano Marcovecchio.

«Abbattere il divario digitale è sempre stato uno degli obiettivi dell’Amministrazione comunale. Già nel 2010 abbiamo portato aventi diverse battaglie affinché San Basile fosse dotato delle più moderne infrastrutture Tlc, quando ancora non esisteva neanche la tecnologia Adsl nel nostro Comune. Quando si parla di connessione in fibra ottica, spesso ci si trova davanti a due acronimi: Fttc e Ftth. Fttc sta per “Fiber to the Cabinet”, ossia “fibra fino al cabinato”, mentre Ftth sta per “Fiber to the Home”, cioè “fibra fino a casa”. Oggigiorno San Basile è coperta su quasi tutto il centro abitato di connessioni Fttc, con velocità di connessione fino a 200 Mbps. I nuovi lavori saranno incentrati sulla posa di un’infrastruttura di rete moderna, con tecnologià Ftth, totalmente in fibra ottica, che consentirà a tutti i cittadini, anche a coloro che al momento non possono accedere alla rete Fttc, di godere ci connessioni con velocità di almeno 1 Gbps».

San Basile, con questa nuova e moderna infrastruttura di rete, sarà alla pari di qualsiasi città italiana in termini di velocità accesso alla rete globale e questo farà sì che sia al passo con le nuove dinamiche dell’era digitale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.