13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
46 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
16 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Il Vescovo Savino sale sul tetto del consorzio e convince le tute verdi a scendere

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Vescovo di Cassano Jonio e il sindaco Gianni Papasso, hanno raggiunto in questi minuti la sede del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, sul tetto della quale, da questa mattina, sono saliti due operai, a fine di manifestare con forza la propria intenzione di continuare le protesta, che va avanti da giorni con un presidio H24, finché gli stipendi arretrati non saranno corrisposti.

Il Vescovo di Cassano Jonio, che ne giorni scorsi (Leggi qui) aveva promesso di restare al fianco dei lavoratori non è venuto meno, letteralmente parlando, alla parola data.

Bardato con una cintura di sicurezza e indossato un casco dei vigili del fuoco, con la collaborazione degli stessi, è salito sul braccio cabinato in dotazione al corpo dei Vvf di Cosenza, presenti sul posto e ha raggiunto sul tetto della struttura gli operai, probabilmente per convincerli a scendere e per portare loro una parola di conforto.

Il presule è riuscito nel suo intento e in questo momento gli operai sono scesi dal tetto, facendo cessare il pericolo di incolumità per la propria salute.

Nel frattempo, a quanto emerso, si starebbe per recare presso quello che è diventato in queste ore il palco della protesta dei lavoratori esasperati Gianluca Gallo, assessore alle politiche agricole della Regione Calabria.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.