3 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
3 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
5 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
2 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
40 minuti fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
1 ora fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
4 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
6 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
8 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità

Il Vescovo Savino sale sul tetto del consorzio e convince le tute verdi a scendere

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Vescovo di Cassano Jonio e il sindaco Gianni Papasso, hanno raggiunto in questi minuti la sede del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, sul tetto della quale, da questa mattina, sono saliti due operai, a fine di manifestare con forza la propria intenzione di continuare le protesta, che va avanti da giorni con un presidio H24, finché gli stipendi arretrati non saranno corrisposti.

Il Vescovo di Cassano Jonio, che ne giorni scorsi (Leggi qui) aveva promesso di restare al fianco dei lavoratori non è venuto meno, letteralmente parlando, alla parola data.

Bardato con una cintura di sicurezza e indossato un casco dei vigili del fuoco, con la collaborazione degli stessi, è salito sul braccio cabinato in dotazione al corpo dei Vvf di Cosenza, presenti sul posto e ha raggiunto sul tetto della struttura gli operai, probabilmente per convincerli a scendere e per portare loro una parola di conforto.

Il presule è riuscito nel suo intento e in questo momento gli operai sono scesi dal tetto, facendo cessare il pericolo di incolumità per la propria salute.

Nel frattempo, a quanto emerso, si starebbe per recare presso quello che è diventato in queste ore il palco della protesta dei lavoratori esasperati Gianluca Gallo, assessore alle politiche agricole della Regione Calabria.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.