16 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
14 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
48 minuti fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
14 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
15 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
16 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
1 ora fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
2 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Trebisacce, il rogo di un'autovettura ha danneggiato i vetri di una classe della scuola elementare

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Le fiamme dell'autovettura a cui è stato dato fuoco nella notte tra venerdì e sabato (Leggi qui) hanno causato alcuni danni anche ad un'aula della scuola elementare "San Giovanni Bosco", che si trova a pochissima distanza, in linea d'aria, con il luogo dell'incendio.

A darne notizia il sindaco di Trebisacce, Alex Aurelio, che in un comunicato stampa rende noto «Di aver ricevuto una nota scritta, da parte del dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Corrado Alvaro, Giuseppe Solazzo, dove viene comunicato che il plesso Luna dell'edificio delle scuole elementari "San Giovanni Bosco ha subito un danno alle vetrate a seguito dell'incendio di un'autovettura parcheggiata nei dintorni, avvenuto venerdì notte e che nelfrattempo i bambini sono stati collocati nel salone della scuola". Il Sindaco Alex Aurelio, ha subito informato le istituzioni competenti e tutti i componenti del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. È stato chiesto, in via prudenziale, un sopralluogo da parte dei Vigili del fuoco e del responsabile dell'area tecnica del comune».

Sostanzialmente il calore delle fiamme ha "crepato" i vetri dell'aula, che ora andranno sostituiti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.