11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

“Non poniamo limiti nel fare impresa”, incontro per illustrare le novità di Yes I Start Up – Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO – Si terrà martedì 29 novembre alle ore 10, presso la Sala Oro della Cittadella Regionale, un importante incontro organizzato dall’Ente Nazionale Microcredito Calabria, incentrato sui risultati e sulle novità di Yes I Start Up - Calabria, la misura che prevede l’accompagnamento gratuito dei giovani calabresi nella creazione di un’impresa, sin dalla fase di elaborazione e sostenibilità del progetto, passando per quella della formazione per l’avvio di impresa, fino al finanziamento della propria attività.

Un’azione fortemente voluta dal Vicepresidente con delega al Lavoro Giusi Princi che, visto il successo registrato da Yes I Start Up - Calabria per gli under-35 in termini di opportunità formative e lavorative, ha voluto estendere tali vantaggi anche agli over-35, individuando altrettante importanti risorse.

Non poniamo limiti nel fare impresa. Sarà, questo, il tema principale dell’incontro che si terrà a Catanzaro. Obiettivi: condividere i risultati fin qui raggiunti dal programma, divenuto punto di riferimento nazionale ed europeo sia per i numeri sia per la capacità di avviare percorsi innovativi e progetti pilota; confrontarsi sulle nuove opportunità offerte dall’ampliamento della platea dei beneficiari. A renderlo noto è Antonello Rispoli, dell’Ente Nazionale Microcredito, informando che all’iniziativa parteciperà proprio il Vicepresidente della Calabria, Giusi Princi, e sono stati inviati tutti i 142 soggetti attuatori calabresi, a cui si aggiungono circa 400 docenti accreditati.

Dopo gli indirizzi di saluto del Vicepresidente e di Roberto Cosentino, Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro e Welfare della Regione Calabria, l’incontro prevede la consegna degli attestati ad un gruppo di giovani che ha partecipato al percorso, gli interventi del Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, del Presidente di Fincalabra, Alessandro Zanfino, del co-fondatore di Mi’Ndujo, Roberto Bonofiglio, e del Responsabile del Programma Garanzia Giovani, Annarita Lazzarini. Nella seconda parte, che si svolgerà dalle ore 12 alle ore 13:30, si discuterà sulle nuove unità didattiche e sul ruolo dei soggetti attuatori; si procederà, inoltre, all'accreditamento di nuovi docenti. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.