1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
27 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
57 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Rifiuti, scoppia l'emergenza e per Stasi «non c'è più tempo da perdere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono ormai settimane che scrivo agli organi preposti, ed in particolare agli uffici regionali, alla luce delle difficoltà che erano già state preannunciate dalle aziende che lavorano nel circuito pubblico dei rifiuti, affinché si possano individuare delle soluzioni. Come città, l'unica che già ospitava un impianto pubblico nella Provincia di Cosenza, abbiamo già percorso ogni strada possibile per supportare il circuito regionale, dai centri di stoccaggio alle ordinanze fino all'utilizzo di più impianti, con l'obiettivo di passare una estate comunque in emergenza, ma almeno senza cumuli per le strade. Nelle scorse ore abbiamo inoltre ufficialmente attivato il Centro di Costo a supporto dell'ATO, con il quale certamente limiteremo i tempi per le procedure di pagamento che hanno oggettivamente creato disagi all'intero circuito. Insomma, credo che nulla si possa rimproverare alla nostra città ed all'Amministrazione in termini di disponibilità ed apporto all'intero sistema rifiuti territoriale. Nonostante tutto questo, così come temevo, i conferimenti nelle ultime settimane – seppur non si sono completamente bloccati – sono stati molto limitati ed il risultato è che, nonostante enormi sforzi, i cumuli cominciano ad invadere il territorio, insozzando sia i centri urbani che le contrade. Una situazione che sta già causando numerosi disagi alla città ed alle nostre comunità in termini igienico-sanitari, di decoro, di incertezza del servizio e scoraggiamento della raccolta differenziata. Ritengo necessario uno sforzo straordinario da parte di tutti gli enti coinvolti, a partire dagli uffici preposti della Regione Calabria, per trovare delle soluzioni che vengano incontro ai territori e che non lascino le Amministrazioni Comunali in balia degli eventi: non c'è più tempo da perdere. Il sindaco Flavio Stasi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.