3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
27 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
57 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»

La Regione «sostiene l'affermazione all'estero delle imprese calabresi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il dipartimento Sviluppo economico e Attrattori culturali comunica che è stato pubblicato su Calabria Europa, il portale della programmazione unitaria della Regione, la pre-informazione riguardo l'avviso pubblico “Competitività mercati esteri e digitali”. "L’intervento, finanziato con risorse del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, è diretto a promuovere la competitività del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese.

«Il Governo calabrese - evidenzia l'assessore Rosario Varì - intende sostenere e supportare la competitività delle Pmi che vogliano affacciarsi sui mercati esteri e digitali per aumentare la propria capacità commerciale, soprattutto in un momento in cui, a causa della difficile situazione geopolitica, la domanda interna tende a calare. A tal fine abbiamo ritenuto importante offrire a queste imprese l'opportunità di avere un considerevole aiuto economico per investire nell'acquisto di materiali, impianti, beni e servizi volti alla promozione dei propri prodotti sui mercati target con l'utilizzo di strumenti di digital e social media marketing, a implementare l'e-commerce, ad ottenere la consulenza di export manager. Il processo di digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese calabresi è un obiettivo fondamentale per l'affermazione sui mercati e sarà pertanto sostenuto con ingenti risorse nel PR 21/27 che è prossimo all'avvio».

Possono partecipare le Pmi (con esclusione delle imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio; quelle operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli e nei settori di cui all’Art. 13 del Reg. 651/2014) che presentano progetti per l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali Sono finanziabili progetti per la competitività sui mercati esteri e digitali, con un costo totale ammissibile non inferiore a euro 10.000, che siano inerenti ad una o più delle seguenti azioni: promozione sui mercati target con l'utilizzo di strumenti di digital e social media marketing; e-commerce (realizzazione e/o implementazione di siti di e-commerce; accesso a piattaforme internazionali on-line); consulenza di un TEM (temporary export manager) o D-TEM (digital-temporary export manager).

La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 1.200.000 e, in base alle richieste, potrà essere incrementata. Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica che verrà indicata da Fincalabra. La data di apertura dello sportello sarà comunicata con successivo decreto. E’ prevista una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di ricevimento delle richieste.

Tutti i dettagli, come l'intensità dell'aiuto concedibile, sono consultabili sulla piattaforma Calabria Europa, sezione bandi: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-competitivita-mercati-esteri-e-digitali

(fonte sito della Regione Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.