2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
33 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

La Diocesi di Rossano-Cariati celebra la Giornata della custodia del Creato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si celebrerà mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 16 nell’Oratorio della parrocchia San Paolo in Corigliano Rossano a.u Rossano, la Giornata diocesana della custodia del Creato che quest’anno, a livello mondiale celebra la sua 17esima edizione.

Ci si interrogherà attorno alle parole “Prese il pane e rese grazie - il tutto nel frammento”. Il programma prevede, in apertura, i saluti di S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise e di don Massimo Alato Direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale Sociale del Lavoro, Giustizia e Pace. Nella prima parte sono previsti gli interventi di Francesco Cosentini direttore regionale Coldiretti Calabria e di Franco Aceto presidente Coldiretti Calabria.

A presiedere il momento di preghiera solenne del Vespro sarà Monsignor Luigi Renzo Vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea. Nella seconda parte, invece, si terranno gli interventi di Padre Onofrio Farinola Membro della Commissione Nazionale per la Custodia del Creato a cui seguirà quello di Monsignor Luigi Renzo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia