1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
57 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
27 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»

La Diocesi di Rossano-Cariati celebra la Giornata della custodia del Creato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si celebrerà mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 16 nell’Oratorio della parrocchia San Paolo in Corigliano Rossano a.u Rossano, la Giornata diocesana della custodia del Creato che quest’anno, a livello mondiale celebra la sua 17esima edizione.

Ci si interrogherà attorno alle parole “Prese il pane e rese grazie - il tutto nel frammento”. Il programma prevede, in apertura, i saluti di S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise e di don Massimo Alato Direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale Sociale del Lavoro, Giustizia e Pace. Nella prima parte sono previsti gli interventi di Francesco Cosentini direttore regionale Coldiretti Calabria e di Franco Aceto presidente Coldiretti Calabria.

A presiedere il momento di preghiera solenne del Vespro sarà Monsignor Luigi Renzo Vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea. Nella seconda parte, invece, si terranno gli interventi di Padre Onofrio Farinola Membro della Commissione Nazionale per la Custodia del Creato a cui seguirà quello di Monsignor Luigi Renzo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia