1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
27 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
57 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»

Gli auguri del sindaco Stasi alle due deputate del M5S Baldino e Scutellà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ad Elisa Scutellà come nostra concittadina e Vittoria Baldino come esponente comunque del nostro territorio, l'augurio mio e di tutta la città affinché possano contribuire a rafforzare la presenza del territorio nelle Istituzioni e possano farsi portavoce delle sue tante istanze e vertenze».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi ha rivolto le sue congratulazioni alle due deputate del Movimento Cinque Stelle Baldino e Scutellà risultate elette dopo la tornata elettorale del 25 settembre scorso.

«Fare opposizione parlamentare in un momento tanto difficile per il Paese, non è un compito semplice, ed è allo stesso tempo molto importante. Mi auguro che Elisa Scutellà e Vittoria Baldino possano portare in parlamento le istanze sociali dei ceti deboli, del mondo del lavoro, dei diritti civili, a partire dalla tematica più stringente e che rischia di mandare sul lastrico famiglie, imprese ed enti locali: il caro-energia».

«Allo stesso tempo è necessario che sulle istanze del territorio ci sia la massima convergenza istituzionale di tutti i rappresentanti cittadini a tutti i livelli, dal governo centrale fino all'amministrazione comunale, a partire dai temi della sanità, lavoro, agricoltura, pesca, infrastrutture. Come già affermato tante volte, su queste istanze confermo la mia massima disponibilità nel condividere proposte ed iniziative comuni che prescindono da schieramenti e che devono portare risultati concreti alle nostre comunità. Buon lavoro». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia