10 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
10 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
9 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
12 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
13 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
9 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
8 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
11 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?

Gli auguri del sindaco Stasi alle due deputate del M5S Baldino e Scutellà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ad Elisa Scutellà come nostra concittadina e Vittoria Baldino come esponente comunque del nostro territorio, l'augurio mio e di tutta la città affinché possano contribuire a rafforzare la presenza del territorio nelle Istituzioni e possano farsi portavoce delle sue tante istanze e vertenze».

Con queste parole il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi ha rivolto le sue congratulazioni alle due deputate del Movimento Cinque Stelle Baldino e Scutellà risultate elette dopo la tornata elettorale del 25 settembre scorso.

«Fare opposizione parlamentare in un momento tanto difficile per il Paese, non è un compito semplice, ed è allo stesso tempo molto importante. Mi auguro che Elisa Scutellà e Vittoria Baldino possano portare in parlamento le istanze sociali dei ceti deboli, del mondo del lavoro, dei diritti civili, a partire dalla tematica più stringente e che rischia di mandare sul lastrico famiglie, imprese ed enti locali: il caro-energia».

«Allo stesso tempo è necessario che sulle istanze del territorio ci sia la massima convergenza istituzionale di tutti i rappresentanti cittadini a tutti i livelli, dal governo centrale fino all'amministrazione comunale, a partire dai temi della sanità, lavoro, agricoltura, pesca, infrastrutture. Come già affermato tante volte, su queste istanze confermo la mia massima disponibilità nel condividere proposte ed iniziative comuni che prescindono da schieramenti e che devono portare risultati concreti alle nostre comunità. Buon lavoro». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia