11 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
31 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»

Co-Ro, al via i lavori per la rigenerazione e la cura dell'area verde di Via De Gasperi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la sottoscrizione con il comune del Patto di Collaborazione, e dopo aver acquisito, nel corso di più incontri, la disponibilità di un numero consistente di abitanti del quartiere, sono iniziati il primo ottobre i primi lavori per la rigenerazione e la cura dell'area verde di Via De Gasperi.

Il progetto, che rientra nell'ambito della tutela dei Beni Comuni e si può consultare sul sito del comune al link        https://www.comunecoriglianorossano.eu/beni-comuni/, scommette sulla progettazione partecipata e sulla responsabilità condivisa in un'ottica di cambiamento nell’approccio ai beni comuni e prevede, fra l'altro,  la piantumazione di 40 alberi, che costituiranno l'essenza del "bosco urbano",  un campo da bocce, una pista da running e altro arredo.

Gli abitanti del quartiere, che hanno dato da subito la disponibilità a collaborare alla cura ed alla tutela dell’area, hanno già gettato le basi per costituirsi in comitato, per rendere più funzionale l’organizzazione e l’azione dei volontari.

Nella giornata odierna, i volontari hanno proceduto ai primi lavori consistiti nello sfoltimento della siepe e nella pulizia dell'area pertinente alla stessa, diventata un vero e proprio ricettacolo di rifiuti.

I lavori proseguiranno nei prossimi giorni e saranno aperti al contributo di quanti vorranno dare il sostegno e partecipare attivamente al progetto. Per contatti: ausercorigliano@yahoo.com. WhatsApp 3403358682

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia