1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
57 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
27 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Co-Ro, al via i lavori per la rigenerazione e la cura dell'area verde di Via De Gasperi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la sottoscrizione con il comune del Patto di Collaborazione, e dopo aver acquisito, nel corso di più incontri, la disponibilità di un numero consistente di abitanti del quartiere, sono iniziati il primo ottobre i primi lavori per la rigenerazione e la cura dell'area verde di Via De Gasperi.

Il progetto, che rientra nell'ambito della tutela dei Beni Comuni e si può consultare sul sito del comune al link        https://www.comunecoriglianorossano.eu/beni-comuni/, scommette sulla progettazione partecipata e sulla responsabilità condivisa in un'ottica di cambiamento nell’approccio ai beni comuni e prevede, fra l'altro,  la piantumazione di 40 alberi, che costituiranno l'essenza del "bosco urbano",  un campo da bocce, una pista da running e altro arredo.

Gli abitanti del quartiere, che hanno dato da subito la disponibilità a collaborare alla cura ed alla tutela dell’area, hanno già gettato le basi per costituirsi in comitato, per rendere più funzionale l’organizzazione e l’azione dei volontari.

Nella giornata odierna, i volontari hanno proceduto ai primi lavori consistiti nello sfoltimento della siepe e nella pulizia dell'area pertinente alla stessa, diventata un vero e proprio ricettacolo di rifiuti.

I lavori proseguiranno nei prossimi giorni e saranno aperti al contributo di quanti vorranno dare il sostegno e partecipare attivamente al progetto. Per contatti: ausercorigliano@yahoo.com. WhatsApp 3403358682

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia