2 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
1 ora fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
4 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
4 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
20 minuti fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
3 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
Adesso:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
55 minuti fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
1 ora fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food

A Crosia riapre il nido comunale ed è boom di iscrizioni

1 minuti di lettura

CROSIA – Riapre il Nido comunale "La Chiocciola". Da stamani il centro educativo per infanti e neonati è in piena attività con educatrici e ausiliari. Ad oggi il centro ospita 21 bambini coprendo, di fatto, l'intera disponibilità di posti del centro. Giochi e socialità, un luogo dove le famiglie sanno di poter affidare i loro piccoli in mani sicure. La struttura rimane uno dei fiori all'occhiello del Governo Russo.

Stamani alla cerimonia di apertura delle attività formative del nido comunale "La Chiocciola" ha presenziato l'assessore alle Politiche sociali, Paola Nigro, che ha rivolto ai genitori e agli educatori del Centro Adiss Multiservice, gestore del servizio, i saluti istituzionali del sindaco Antonio Russo.

«Dopo due lunghi anni di pandemia – ricorda l'assessore Nigro – durante i quali il Nido "La Chiocciola" ha continuato ad operare tutte le volte che le normative lo consentivano, il servizio ritorna a pieno regime mettendo a disposizione delle famiglie di Crosia Mirto professionalità e competenze ma anche un posto sicuro dove poter lasciare i bambini tra attenzioni e cure».

«Quest'anno tra l'altro – aggiunge Nigro – abbiamo registrato un boom di iscrizioni a testimonianza che il servizio del nido comunale non solo è utile oltre che conveniente per le rette che sono adeguate all'economia delle famiglie, ma questo vuole dire che le prestazioni offerte all'interno della struttura sono di altissima qualità. E questo non può che riempirci d'orgoglio, considerato che "la Chiocciola" è da sempre uno dei fiori all'occhiello della nostra comunità di cui si fa vanto l'Amministrazione comunale a guida Russo che non solo ha rilanciato un servizio unico nel suo genere sul territorio ma lo ha voluto e potenziato».

Al momento il Nido "La Chiocciola" ospita 21 bambini, il più piccolo un neonato di sei mesi che è stato affidato alle cure delle educatrici. In totale, quest'anno sono pervenute 29 richieste d'iscrizioni ed è stata creata una lista d'attesa. Il centro, inoltre, viene gestito per conto del Comune di Crosia dalla società Adiss Multiservice di Paola che ha in organico diverse figure specialistiche dedicate proprio alla cura e alla crescita delle fasce d'età comprese tra i sei mesi e i tre anni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.