1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
43 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
13 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti

Trebisacce, incendio sul tetto del Miramare Palace Hotel. Domate le fiamme

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Non sono ancora note le cause dell'incendio che ha interessato l'ultimo piano del Miramare Palace Hotel di Trebisacce, ma si sospetta un corto circuito elettrico.
Le fiamme pare siano partite dai locali della lavanderia, per poi diffondersi ai bagni e ad una stanza attigua alle sale del Roof Gardern, il ristorante-pizzeria del blasonato hotel.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Trebicce e di Corigliano-Rossano, che hanno potuto domare il fuoco grazie ad un particolare mezzo dotato di una autoscala che ha permesso l'intervento fino all'ultimo piano, per poi raggiungere fisicamente la zona interessante dalle fiamme.

Appena sono giunte le segnalazioni del fumo i proprietari della struttura hanno provveduto a chiudere il gas e il quadro elettrico, evitando che i danni aumentassero.

Per forturna solo danni alla struttura e ai beni presenti nei locali senza alcun coinvolgimento di persone.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.