9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Nasce il sussidio liturgico per le persone disabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale in corso a Matera che si concluderà il 25 settembre 2022, si è pensato di porre attenzione sulla realtà delle persone con disabilità nei confronti dell’Eucarestia.

È stato creato, pertanto, un blog con lo scopo di rendere visibile l’attenzione e la sensibilizzazione verso l’inclusione delle persone con disabilità nella realtà ecclesiale delle diverse diocesi e con uno speciale contributo giunto da Betlemme “la casa del Pane” della congregazione “Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato”.

L’Arcidiocesi di Rossano da tempo è impegnata in questo importante percorso finalizzato a fare in modo che le persone con disabilità possano partecipare attivamente ad ogni aspetto della liturgia. Per questa occasione l’Ufficio per la Pastorale delle persone con disabilità, diretta da don Agostino Stasi, in collaborazione con la Diocesi di Cassano, ha realizzato un sussidio, che nasce dalla rielaborazione del Giovedì Santo contenuto nel Triduo pasquale.

Si tratta, anche in questo caso, di un sussidio inclusivo in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per la Settimana santa. L’opera include anche testi biblici e preghiere in CAA, precedentemente realizzati dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della CEI.

I contenuti sono stati progettati da Maria Grazia Fiore (Arcidiocesi di Bari-Bitonto) e Fiorenza Pestelli (Arcidiocesi di Pesaro), mentre il Gruppo di lavoro è formato da Maria Grazia Fiore, Fiorenza Pestelli, Annamaria Cassano e Annunziata Romio (équipe pastorale delle persone con disabilità, arcidiocesi Rossano-Cariati), Mirella Basile (settore disabili ufficio catechistico diocesi di Cassano all’Jonio). Tutte le illustrazioni sono di: Maximino Cerezo Barredo.

Per scaricare i sussidi  https://ilsaporedelpane.wordpress.com/2022/09/14/a-tavola-con-gesu/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.