2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
29 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
58 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

La Presidente Succurro a San Cosmo per ribadire «la sua vicinanza ai Comuni arbëreshë»

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Questa mattina la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, si è recata a San Cosmo Albanese per partecipare alle funzioni religiose dei Santi Cosmo e Damiano.

«Sono stata accolta con tanto onore dal sindaco Damiano Baffa – ha dichiarato la Presidente della Provincia – e ringrazio per questo il Primo Cittadino di questa bella comunità che continua a coltivare le sue origini ed è fiera della propria cultura viva che si distingue per profondità e ricchezza».

Alla toccante cerimonia, officiata dall'Eparca di Lungro sua eccellenza Donato Oliverio, erano presenti i Sindaci dei Comuni arbëreshë del territorio e la Consigliera regionale Pasqualina Straface.

«Da Presidente della Provincia ho consegnato l'olio che alimenta la lampada dei santi Cosmo e Damiano, con il voto di ricevere la luce eterna a protezione dei 150 Comuni del Cosentino - ha aggiunto commossa Rosaria Succurro - con la consapevolezza che i riti e i simboli religiosi rappresentano uno dei temi vitali della cultura e dell’unità del popolo arbëreshë. Con la mia presenza odierna nella comunità di San Cosmo Albanese, affiatata e religiosa, ho voluto ribadire la mia vicinanza ai Comuni arbëreshë e rimarcare il legame, fondamentale, tra le istituzioni a piccoli centri della nostra terra. Torno nel mio ufficio ancora una volta colpita dalla bellezza e dalla ricchezza di valori delle comunità arbëreshë, cui sono grata con tutto il cuore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.