20 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
43 minuti fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
18 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
20 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
4 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
3 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
13 minuti fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
20 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia

La Presidente Succurro a San Cosmo per ribadire «la sua vicinanza ai Comuni arbëreshë»

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Questa mattina la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, si è recata a San Cosmo Albanese per partecipare alle funzioni religiose dei Santi Cosmo e Damiano.

«Sono stata accolta con tanto onore dal sindaco Damiano Baffa – ha dichiarato la Presidente della Provincia – e ringrazio per questo il Primo Cittadino di questa bella comunità che continua a coltivare le sue origini ed è fiera della propria cultura viva che si distingue per profondità e ricchezza».

Alla toccante cerimonia, officiata dall'Eparca di Lungro sua eccellenza Donato Oliverio, erano presenti i Sindaci dei Comuni arbëreshë del territorio e la Consigliera regionale Pasqualina Straface.

«Da Presidente della Provincia ho consegnato l'olio che alimenta la lampada dei santi Cosmo e Damiano, con il voto di ricevere la luce eterna a protezione dei 150 Comuni del Cosentino - ha aggiunto commossa Rosaria Succurro - con la consapevolezza che i riti e i simboli religiosi rappresentano uno dei temi vitali della cultura e dell’unità del popolo arbëreshë. Con la mia presenza odierna nella comunità di San Cosmo Albanese, affiatata e religiosa, ho voluto ribadire la mia vicinanza ai Comuni arbëreshë e rimarcare il legame, fondamentale, tra le istituzioni a piccoli centri della nostra terra. Torno nel mio ufficio ancora una volta colpita dalla bellezza e dalla ricchezza di valori delle comunità arbëreshë, cui sono grata con tutto il cuore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.