9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Indirizzo biomedico, nei licei di Co-Ro si potrà accedere al percorso di potenziamento-orientamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Alla fine di un lungo percorso, fatto di impegno e dedizione al territorio, dopo il liceo classico di Corigliano, anche il liceo di Rossano ha ottenuto di poter accedere al percorso triennale di potenziamento-orientamento in Biologia con curvatura biomedica attivato dal Miur».

A darne notizia il consigliere comunale di maggioranza Salvatore Tavernise che sin dall'inizio si è personalmente speso ed operato per ottenere l'importante riconoscimento per i licei di Corigliano-Rossano.

Una tappa importante per la città, utile agli studenti per sottoporli dal terzo anno scolastico in poi a un test di medicina per chi ha attitudini verso questa disciplina. L'indirizzo prevede anche l'insegnamento dell'informatica e della lingua inglese.

«A breve sarà pubblicato il decreto ufficiale del Miur, le battaglie si affrontano e quando la volontà è forte e l'impegno è incessante, spesso si vincono, come in questo caso - afferma il consigliere Tavernise - molto spesso, i giovani, scelgono di cimentarsi in uno studio che collide con le loro propensioni. Grazie a questo potenziamento, gli studenti avranno, quindi, oltre ad una preparazione più scientifica, le idee più chiare riguardo al loro futuro professionale.  Sarà oltre che un vanto per gli istituti, un valore aggiunto per l'intero territorio. Il mio impegno è stato quello di fare in modo che entrambi i licei di Corigliano e Rossano siano stati ammessi. All'annuncio fatto solo pochi giorni fa in Consiglio Comunale sono seguiti i risultati. È questa la politica del fare e dell'agire concretamente».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.