6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Indirizzo biomedico, nei licei di Co-Ro si potrà accedere al percorso di potenziamento-orientamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Alla fine di un lungo percorso, fatto di impegno e dedizione al territorio, dopo il liceo classico di Corigliano, anche il liceo di Rossano ha ottenuto di poter accedere al percorso triennale di potenziamento-orientamento in Biologia con curvatura biomedica attivato dal Miur».

A darne notizia il consigliere comunale di maggioranza Salvatore Tavernise che sin dall'inizio si è personalmente speso ed operato per ottenere l'importante riconoscimento per i licei di Corigliano-Rossano.

Una tappa importante per la città, utile agli studenti per sottoporli dal terzo anno scolastico in poi a un test di medicina per chi ha attitudini verso questa disciplina. L'indirizzo prevede anche l'insegnamento dell'informatica e della lingua inglese.

«A breve sarà pubblicato il decreto ufficiale del Miur, le battaglie si affrontano e quando la volontà è forte e l'impegno è incessante, spesso si vincono, come in questo caso - afferma il consigliere Tavernise - molto spesso, i giovani, scelgono di cimentarsi in uno studio che collide con le loro propensioni. Grazie a questo potenziamento, gli studenti avranno, quindi, oltre ad una preparazione più scientifica, le idee più chiare riguardo al loro futuro professionale.  Sarà oltre che un vanto per gli istituti, un valore aggiunto per l'intero territorio. Il mio impegno è stato quello di fare in modo che entrambi i licei di Corigliano e Rossano siano stati ammessi. All'annuncio fatto solo pochi giorni fa in Consiglio Comunale sono seguiti i risultati. È questa la politica del fare e dell'agire concretamente».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.