1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
50 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
20 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Il Concorso nazionale Turismo dell'Olio passa per Co-Ro: ecco come partecipare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Associazione nazionale città dell'olio ha indetto il concorso nazionale Turismo dell'Olio - III edizione che si pone l'obiettivo di ricercare, promuovere e censire tutte le esperienze di turismo dell'olio presenti sul territorio italiano. Dal 2020, anno di approvazione della Legge nazionale, ad oggi sono state raccolte oltre 250 esperienze oleoturistiche sul territorio nazionale, tutte visibili e consultabili sul portale www.turismodellolio.com. La principale novità della terza edizione è la realizzazione di una tappa intermedia, ovvero le selezioni regionali, attraverso l'attivazione di Bandi specifici, in collaborazione con le regioni sensibili ed attente alla tematica dell'oleoturismo.

Dalle selezioni regionali, valutate da una Giuria Regionale (composta come minimo: dalla presidente di giuria Prof.ssa Roberta Garibaldi, un esperto del turismo dell'olio regionale, un rappresentante dell'Associazione nazionale città dell'olio, un rappresentante regionale dei partner dell'iniziativa e un giornalista esperto del settore) verranno decretati i vincitori assoluti per ogni categoria. I vincitori regionali accederanno alla selezione nazionale e verranno valutati dalla Giuria nazionale. Tutte le aziende/strutture partecipanti al concorso nazionale turismo dell'olio potranno usufruire, gratuitamente, di un corso di formazione, online, specifico in materia di oleoturismo.Tutte le esperienze oleoturistiche che si presenteranno al Concorso nazionale Turismo dell'Olio saranno visibili sul portale www.turismodellolio.com, che grazie alla collaborazione con Maavi #nonsmetteremodiviaggiare–Movimento Autonomo Agenzie di Viaggio Italiane, si trasformerà in una piattaforma dove è possibile prenotare direttamente le esperienze di turismo dell'olio e sulla pagina Instagram "Turismodellolio".

Le categorie ammissibili al concorso sono: Aziende olivicole/Frantoi/Cooperative olivicole; Ristoranti/Pizzerie/Osterie; Musei dell'olio; Oleoteche; Strutture ricettive; Agenzie di Viaggio/Tour Operator/Altri Enti. Adesioni: Le adesioni al Concorso nazionale Turismo dell'Olio dovranno pervenire alla mail: cittaolio@comunecoriglianorossano.eu entro il 30 ottobre 2022. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia