1 ora fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
1 ora fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
4 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
27 minuti fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
4 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
1 ora fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
3 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
48 minuti fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
2 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
3 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati

A Co-Ro utilizzare gli impianti sportivi sarà più conveniente: ecco le nuove tariffe

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Praticare attività sportive, in particolare su base amatoriale, è elemento che questa amministrazione ha sempre reso indispensabile per la crescita civile e sociale della comunità. L'amministrazione intende utilizzare lo sport come uno dei vettori principali della rinascita e ripartenza della comunità, cercando dunque di favorire, nei limiti del possibile, la diffusione, la pratica e l'aggregazione sportiva, su questa base è stato deliberato in Giunta di ridurre le tariffe approvate per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta con una abbattimento dei costi del 50% e, allo stesso tempo,  si è stabilito di  consentire ad alcune categorie specifiche, come associazioni o organi direttamente correlati alla Figc e funzionali allo svolgimento di tornei e campionati (quali per esempio l'Aia) o comunque a categorie fragili e/o per progetti finalizzati al recupero ed all'inclusione sociale, di usufruire degli impianti sportivi comunali in forma gratuita.

L'emergenza epidemiologica ed in particolare le norme di distanziamento sociale hanno profondamente turbato alcune delle abitudini della comunità e colpito profondamente alcuni settori, con particolare riferimento allo sport in ogni sua forma e disciplina,  lungo il territorio cittadino alcune delle discipline sportive  più diffuse nella comunità sono praticate in  impianti pubblici comunali, una parte dei quali è a gestione diretta dell'Ente, per gli impianti sportivi comunali, la cui gestione è affidata a privati, è in corso una ricognizione amministrativa finalizzata alla verifica delle procedure e della validità degli affidamenti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia