1 ora fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
2 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
15 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
1 ora fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
34 minuti fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
14 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
14 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
13 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
2 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
15 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo

A Co-Ro utilizzare gli impianti sportivi sarà più conveniente: ecco le nuove tariffe

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Praticare attività sportive, in particolare su base amatoriale, è elemento che questa amministrazione ha sempre reso indispensabile per la crescita civile e sociale della comunità. L'amministrazione intende utilizzare lo sport come uno dei vettori principali della rinascita e ripartenza della comunità, cercando dunque di favorire, nei limiti del possibile, la diffusione, la pratica e l'aggregazione sportiva, su questa base è stato deliberato in Giunta di ridurre le tariffe approvate per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta con una abbattimento dei costi del 50% e, allo stesso tempo,  si è stabilito di  consentire ad alcune categorie specifiche, come associazioni o organi direttamente correlati alla Figc e funzionali allo svolgimento di tornei e campionati (quali per esempio l'Aia) o comunque a categorie fragili e/o per progetti finalizzati al recupero ed all'inclusione sociale, di usufruire degli impianti sportivi comunali in forma gratuita.

L'emergenza epidemiologica ed in particolare le norme di distanziamento sociale hanno profondamente turbato alcune delle abitudini della comunità e colpito profondamente alcuni settori, con particolare riferimento allo sport in ogni sua forma e disciplina,  lungo il territorio cittadino alcune delle discipline sportive  più diffuse nella comunità sono praticate in  impianti pubblici comunali, una parte dei quali è a gestione diretta dell'Ente, per gli impianti sportivi comunali, la cui gestione è affidata a privati, è in corso una ricognizione amministrativa finalizzata alla verifica delle procedure e della validità degli affidamenti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia