13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
15 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

A Co-Ro utilizzare gli impianti sportivi sarà più conveniente: ecco le nuove tariffe

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Praticare attività sportive, in particolare su base amatoriale, è elemento che questa amministrazione ha sempre reso indispensabile per la crescita civile e sociale della comunità. L'amministrazione intende utilizzare lo sport come uno dei vettori principali della rinascita e ripartenza della comunità, cercando dunque di favorire, nei limiti del possibile, la diffusione, la pratica e l'aggregazione sportiva, su questa base è stato deliberato in Giunta di ridurre le tariffe approvate per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta con una abbattimento dei costi del 50% e, allo stesso tempo,  si è stabilito di  consentire ad alcune categorie specifiche, come associazioni o organi direttamente correlati alla Figc e funzionali allo svolgimento di tornei e campionati (quali per esempio l'Aia) o comunque a categorie fragili e/o per progetti finalizzati al recupero ed all'inclusione sociale, di usufruire degli impianti sportivi comunali in forma gratuita.

L'emergenza epidemiologica ed in particolare le norme di distanziamento sociale hanno profondamente turbato alcune delle abitudini della comunità e colpito profondamente alcuni settori, con particolare riferimento allo sport in ogni sua forma e disciplina,  lungo il territorio cittadino alcune delle discipline sportive  più diffuse nella comunità sono praticate in  impianti pubblici comunali, una parte dei quali è a gestione diretta dell'Ente, per gli impianti sportivi comunali, la cui gestione è affidata a privati, è in corso una ricognizione amministrativa finalizzata alla verifica delle procedure e della validità degli affidamenti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia