5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
54 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
24 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Co-Ro, grande successo per il workshop "Un robot per amico" a cura dell'artista calabrese Massimo Sirelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande soddisfazione per il workshop "Un robot per amico" a cura dell'artista calabrese di fama internazionale Massimo Sirelli, organizzato dall'associazione Terra e Popolo - Cittadinanza e Solidarietà con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano, che ha avuto luogo presso il Quadrato Compagna il 4 settembre 2022.

Un evento senza età e inclusivo che ha coinvolto grandi e piccini nelle due sessioni che hanno visto la creazione di un robottino con materiali di recupero. Attraverso l'attività del gioco, l'artista ha stimolato la creatività di tutti i partecipanti facendo riemergere il proprio io bambino e ha consentito ai più piccoli di dare importanza all'attività del riciclo.

Ogni partecipante ha scelto l'oggetto con cui ha realizzato il corpo del proprio robottino e poi ha associato gambe, braccia e accessori per dar forma e carattere al proprio "amico". Il montaggio è avvenuto tramite colla a caldo e fantasia. Un cavetto di un cellulare, un tappo di bottiglia, una bomboletta spray, un termometro ed ecco che un robot prende vita! A conclusione dell'attività, ognuno ha ricevuto un attestato di partecipazione e compilato lo storytelling dell'opera realizzata scrivendo la biografia fantasiosa del robottino creato che poi ognuno ha portato a casa. L'evento, dal riscontro positivo, ha aperto la programmazione della stagione autunnale dell'associazione TeP.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia