4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
39 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Ancora disagi idrici nel centro storico di Corigliano: il comune al lavoro per il ripristino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In questi giorni continuano a registrarsi disagi idrici nel centro storico di Corigliano. In particolare, l'arrivo limitato ai serbatoi a monte del quartiere Acquedotto causa lo svuotamento anticipato e la conseguente carenza idrica che si registra dalle prime ore del pomeriggio, causando numerosi disagi alla popolazione. Per questa ragione il settore reti e manutenzione da giorni è a stretto contatto con i responsabili della Sorical per individuare e risolvere il problema che si registra sulla condotta del Fallistro, la principale condotta adduttrice che alimenta entrambi i centri storici.

Contestualmente gli addetti comunali sono all'opera per ottimizzare la rete e gli impianti comunali, in particolare gli impianti che si trovano proprio in località Acquedotto e Iacina, che per altro alimentano in parte anche il serbatoio di Cozzo Giardino, al servizio dello Scalo. Grazie a queste azioni, a partire da oggi i disagi dovrebbero progressivamente diminuire, fermo restando l'esigenza di risolvere definitivamente il problema di arrivo dalla adduttrice del Fallistro, un problema al quale sta lavorando Sorical e di non semplice risoluzione dal momento che la condotta attraversa boschi ed aree molto accidentate.

Per porre la massima attenzione sulla questione, oggi pomeriggio il sindaco, Flavio Stasi, ha tenuto una riunione con il dirigente ed i responsabili del settore Reti e Manutenzione col fine di fare il punto sulle attività in corso e programmare interventi che - come già fatto in altre zone come Schiavonea e centro storico di Rossano - possano consentire di superare definitivamente l'atavica carenza idrica che purtroppo, da sempre, caratterizza la città.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia