6 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
7 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
9 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Ancora disagi idrici nel centro storico di Corigliano: il comune al lavoro per il ripristino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In questi giorni continuano a registrarsi disagi idrici nel centro storico di Corigliano. In particolare, l'arrivo limitato ai serbatoi a monte del quartiere Acquedotto causa lo svuotamento anticipato e la conseguente carenza idrica che si registra dalle prime ore del pomeriggio, causando numerosi disagi alla popolazione. Per questa ragione il settore reti e manutenzione da giorni è a stretto contatto con i responsabili della Sorical per individuare e risolvere il problema che si registra sulla condotta del Fallistro, la principale condotta adduttrice che alimenta entrambi i centri storici.

Contestualmente gli addetti comunali sono all'opera per ottimizzare la rete e gli impianti comunali, in particolare gli impianti che si trovano proprio in località Acquedotto e Iacina, che per altro alimentano in parte anche il serbatoio di Cozzo Giardino, al servizio dello Scalo. Grazie a queste azioni, a partire da oggi i disagi dovrebbero progressivamente diminuire, fermo restando l'esigenza di risolvere definitivamente il problema di arrivo dalla adduttrice del Fallistro, un problema al quale sta lavorando Sorical e di non semplice risoluzione dal momento che la condotta attraversa boschi ed aree molto accidentate.

Per porre la massima attenzione sulla questione, oggi pomeriggio il sindaco, Flavio Stasi, ha tenuto una riunione con il dirigente ed i responsabili del settore Reti e Manutenzione col fine di fare il punto sulle attività in corso e programmare interventi che - come già fatto in altre zone come Schiavonea e centro storico di Rossano - possano consentire di superare definitivamente l'atavica carenza idrica che purtroppo, da sempre, caratterizza la città.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia