10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Anche in Calabria parte il progetto di empowerment femminile: una scuola di politica per giovani donne

1 minuti di lettura

CATANZARO - Prime Minister è un progetto di inclusione e di empowerment femminile nato per offrire una scuola di formazione di leadership, politica e cittadinanza attiva a ragazze dai 14 ai 19 anni. L’obiettivo è che ogni ragazza possa esprimere liberamente le proprie ambizioni, che possa essere e diventare ciò che vuole, anche Prima Ministra d’Italia, contribuendo al bene comune.

Il percorso per arrivarci è complesso, intende fornire alle giovani ragazze uno strumento in più per poter sognare e realizzare ogni ambizione con la guida di formatrici e formatori di alto livello, speaker che potranno ispirare le ragazze, fornendo esempi della propria esperienza e consigli che raramente le ragazze calabresi possono trovare in modo così concentrato.

Prime Minister è stata creata a partire dalla constatazione che in Italia la disuguaglianza di genere pesa in ogni ambito della società, a partire dalla politica, basti pensare che l’Italia è tredicesima in Europa per percentuale di donne a capo di Ministeri, che solo una regione su 20 è governata da una donna, e che nessuna figura femminile ha mai ricoperto la carica di Presidente del Consiglio o della Repubblica.

Tale disuguaglianza si riflette chiaramente nel settore privato – come mostrano le percentuali di donne manager, o problemi quali il gender pay gap e lo skills mismatch nelle STEM – ma anche nel vissuto individuale di ogni donna del nostro Paese.

Il Team di Prime Minister Calabria: «Siamo un collettivo spontaneo di donne calabresi. Imprenditrici, giornaliste, esperte di comunicazione, giovani laureate, docenti, ricercatrici, donne impegnate in politica e nel sociale. Abbiamo tra i 20 e i 50 anni, percorsi professionali diversi, ma una storia comune di appartenenza: alla nostra terra, al nostro sesso e ai confini che ci siamo imposte di valicare e far rispettare. Ognuna col suo vissuto, le sue lotte quotidiane, le sue esperienze, rappresentiamo voci e fasi della storia di donne calabresi degli ultimi decenni. Voci e fasi che vogliamo condividere con ragazze la cui storia è la nostra. Il progetto sta crescendo e sempre più ragazze vogliono intraprendere un percorso dedicato alla politica e a temi trasversali. Dalla prima edizione a Favara, Prime Minister è ora anche a Napoli, Roma, Rieti, Matera, Torino, Asti, Ivrea, Savona e presto sarà anche a Brescia e Milano.

Dal 22 ottobre anche in Calabria itinerante su tutto il territorio!

Per partecipare a Prime Minister Calabria basta andare sul sito https://www.primeminister.it e selezionare la scuola calabrese! Le iscrizioni sono ancora aperte e scadono il 9 ottobre 2022.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.