17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

San Lorenzo Bellizzi, grande successo per il concerto di Roberto Vecchioni

2 minuti di lettura

SAN LORENZO BELLIZZI - É stato un successo sotto il profilo turistico, grazie alle numerose presenze registrate, organizzativo, culturale ed emotivo il concerto di Roberto Vecchioni ospitato a San Lorenzo Bellizzi, domenica 7 agosto.

Unica data dall’Infinito Tour del “Professore” della musica italiana, il concerto è stata una cornucopia di emozioni che il cantante ha condiviso con le migliaia di persone presenti e assorte ad ascoltarlo.

L’Amministrazione comune di San Lorenzo Bellizzi, guidata dal sindaco Antonio Cersosimo, fiera del risultato raggiunto ha voluto evidenziare come:

Nella giornata di ieri, in occasione del concerto del professore Roberto Vecchioni, il Comune di San Lorenzo Bellizzi ha accolto migliaia di visitatori, provenienti da tutto il territorio, ma anche da altre regioni.

È stato un successo sotto tanti punti vista: in primo luogo sotto il profilo culturale ed emozionale, perché chiunque ha ascoltato le parole e le canzoni di Roberto Vecchioni, è stato sicuramente toccato dalla capacità comunicativa e dallo spessore umano e artistico di questo maestro della canzone italiana.

Un primo ringraziamento, forte e sincero, va proprio a Roberto Vecchioni per le intense emozioni che ci ha trasmesso e che ha voluto, generosamente, condividere con tutti noi.

É stato un successo sotto il profilo turistico, perché l'evento, unica data calabrese di Vecchioni in questa estate 2022, ha portato, o riportato, a San Lorenzo Bellizzi tanti turisti e visitatori, contribuendo a far scoprire o riscoprire la sua bellezza, i suoi luoghi e dando anche un piccolo, ma non per questo meno importante, impulso all'economia delle attività locali.

Infine è stato un successo sotto il profilo organizzativo, in quanto la rodata macchina gestionale ha permesso che tutto si svolgesse senza problemi, disordini, ritardi o fastidi sia per la nostra popolazione sia per chi era in visita.

É giusto precisare che un vero successo è sempre frutto di un lavoro di squadra.

É doveroso dunque ringraziare la Protezione Civile Gruppo Lucano San Lorenzo Bellizzi- Cerchiara di Calabria - Francavilla Marittima, gli Ausiliari del Traffico e i dipendenti comunali che hanno contribuito all'organizzazione dell'area dell'evento, la Croce Rossa Italiana, Comitato Alto Ionio Cosentino, Associazione Nazionale VV FF Cosenza, e infine Gino Squadriglia titolare della GS Music, senza del quale nulla sarebbe stato possibile.

Quest'anno San Lorenzo Bellizzi ha una marcia in più: stiamo crescendo sotto il profilo delle presenze turistiche, della qualità degli eventi e dell'organizzazione degli stessi.

Sotto un certo punto di vista, stiamo dimostrando, come comunità, che essere piccoli non significa essere privi di idee o capacità, e che anche le sfide che ci sembrano più improbe sono alla nostra portata.

L'estate di San Lorenzo è ancora tutta da vivere. Continuiamo a farlo insieme.

Grazie a tutti coloro che hanno visitato o scoperto in questi giorni San Lorenzo Bellizzi: è una realtà piena di sorprese e di suggestioni da cui farsi stupire.

Un po' di strada per raggiungerla è un piccolo prezzo da pagare in cambio di tanta meraviglia.

E grazie infinite, a tutti cittadini di San Lorenzo Bellizzi, in grado di superare, col sorriso e col sudore, ogni sfida”.

  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.