17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati

La festa nella festa: a Schiavone la banda musicale improvvisa una deliziosa performance

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Piazzetta Portofino, nel cuore di Schiavonea è diventata uno scorcio che offre emozioni sempre diverse, durante queste serate estive. L’ultima quella regalata a turisti e gente del luogo, bagnanti e gestori di locali, dall’Associazione Bandistica di Corigliano Calabro.

I musicisti della banda nel mezzo del pomeriggio di venerdì scorso, hanno eseguito pezzi cari al repertorio italiano, da “O sole mio” ai motivi cinematografici firmati Ennio Morricone.

Guidati dal M° Pio Antonio Francesco Santella attendevano il ritorno a terra della Madonna ad Nives dalla processione sul mare, che ogni anno la parrocchia intitolata alla Santa, organizza e a cui partecipano i pescatori della flotta di Corigliano-Rossano.

Una celebrazione molto sentita dagli abitanti di Schiavonea e, in virtù di ciò, l’accompagnamento delle note musicali della banda non poteva mancare.

Nelle ore di attesa del rientro della Statua Sacra dalla processione, i musicisti mentre aspettavano seduti ad un bar nella famosa piazzetta, hanno cominciato a suonare. La banda formata da talenti di tutte le età, il più giovane ha 12 anni, ha deliziato l’improvvisato pubblico in un caldo pomeriggio di agosto e, mentre il sole calava lentamente, è stato regalato alla gente uno spettacolo musicale nato spontaneamente ma di grande qualità artistica.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive