12 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
11 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
14 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
15 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
16 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

La festa nella festa: a Schiavone la banda musicale improvvisa una deliziosa performance

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Piazzetta Portofino, nel cuore di Schiavonea è diventata uno scorcio che offre emozioni sempre diverse, durante queste serate estive. L’ultima quella regalata a turisti e gente del luogo, bagnanti e gestori di locali, dall’Associazione Bandistica di Corigliano Calabro.

I musicisti della banda nel mezzo del pomeriggio di venerdì scorso, hanno eseguito pezzi cari al repertorio italiano, da “O sole mio” ai motivi cinematografici firmati Ennio Morricone.

Guidati dal M° Pio Antonio Francesco Santella attendevano il ritorno a terra della Madonna ad Nives dalla processione sul mare, che ogni anno la parrocchia intitolata alla Santa, organizza e a cui partecipano i pescatori della flotta di Corigliano-Rossano.

Una celebrazione molto sentita dagli abitanti di Schiavonea e, in virtù di ciò, l’accompagnamento delle note musicali della banda non poteva mancare.

Nelle ore di attesa del rientro della Statua Sacra dalla processione, i musicisti mentre aspettavano seduti ad un bar nella famosa piazzetta, hanno cominciato a suonare. La banda formata da talenti di tutte le età, il più giovane ha 12 anni, ha deliziato l’improvvisato pubblico in un caldo pomeriggio di agosto e, mentre il sole calava lentamente, è stato regalato alla gente uno spettacolo musicale nato spontaneamente ma di grande qualità artistica.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive