13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
9 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
14 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
12 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

La Società Italiana di Intelligence assegna a Franco Gabrielli il premio Cossiga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assegnato a Franco Gabrielli il premio “Francesco Cossiga per l’intelligence”, promosso dalla Società Italiana di Intelligence e giunto alla terza edizione.

Lo ha comunicato la giuria presieduta da Gianni Letta, con vicepresidenti Giuseppe Cossiga e Mario Caligiuri. Il Premio viene assegnato annualmente dal 2020 a una personalità che si è particolarmente distinta nella diffusione della cultura dell’intelligence in Italia.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella ricorrenza del giorno della scomparsa del Presidente emerito della Repubblica mercoledì 17 agosto 2022 alle ore 18 via webinar all’indirizzo https://l-to.com/psgsakku.

Nella prima edizione era stato premiato Carlo Mosca, prefetto e vice direttore del Sisde, e l’anno scorso Paolo Savona, presidente della Consob e più volte ministro della Repubblica.

Il vincitore dell’edizione 2022, Franco Gabrielli, è attualmente Sottosegretario di Stato e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, dopo essere stato Direttore del Sisde, Direttore dell’Aisi, Prefetto dell’Aquila, Capo della Protezione Civile, Prefetto di Roma e Capo della Polizia.

Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è cittadino onorario di undici comuni, tra i quali l’Isola del Giglio. 

Quest’anno ha pubblicato il libro “Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione Civile”, scritto con Francesca Maffini.

Il presidente della giuria Gianni Letta ha evidenziato la figura di intelligente servitore dello Stato del premiato e il vicepresidente della giuria Giuseppe Cossiga ha ribadito l’importanza di sviluppare in Italia la cultura della sicurezza sia nel settore pubblico che in quello privato.

Il presidente della Società Italiana di Intelligence Mario Caligiuri ha ricordato che il pensiero di Francesco Cossiga sul perseguimento dell’interesse nazionale è più attuale che mai.

La manifestazione ha la collaborazione di Fondazione “Italia Domani”, Master in Intelligence dell’Università della Calabria, “Formiche”, Rubbettino Editore e Radio Radicale.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.